Sabato 06 Settembre 2025 | 18:44

Barese risarcito dopo l'epatite presa in ospedale: un milione per la trasfusione di 58 anni fa

 
massimiliano scagliarini

Reporter:

massimiliano scagliarini

Barese risarcito dopo l'epatite presa in ospedale: un milione per la trasfusione di 58 anni fa

La sentenza del Tribunale ha riconosciuto il contagio: sarebbe avvenuto nel reparto di Pediatria del Policlinico. «Non è stato fatto alcun controllo»

Giovedì 03 Luglio 2025, 05:32

In Italia c’era il governo Moro ter quando nell’ottobre del 1967 un neonato barese veniva ricoverato in Pediatria al Policlinico di Bari con la febbre alta. Per curarlo i medici dovettero effettuargli tre trasfusioni di sangue. Quarant’anni dopo si è scoperto che - con ogni probabilità - era stato utilizzato sangue infetto dal virus Hcv: e dunque un giudice ha detto che la Regione, a quasi mezzo secolo dai fatti, dovrà pagare oltre un milione di euro di danni per compensare l’invalidità della vittima.

Lo ha deciso il Tribunale di Bari (Terza sezione, giudice Fasano) che in una sentenza depositata martedì ha appunto riconosciuto la responsabilità dei medici per l’infezione ospedaliera. A pagare dovrà appunto essere la Regione, che per legge risponde della responsabilità delle vecchie Unità sanitarie locali e di quanto avvenuto prima del 31 dicembre 1994 (quando furono istituite le gestioni stralcio).

Il protagonista della vicenda ha scoperto di essere malato di epatite C a maggio 2007, a seguito dell’esecuzione di una ecografia. A novembre 2007 le analisi hanno confermato la presenza nel suo sangue del virus Hcv con epatite cronica. Dopo una richiesta di risarcimento avanzata nel 2015, quattro anni dopo l’uomo si è rivolto al Tribunale sostenendo che l’unica trasfusione a cui era mai stato sottoposto fosse appunto quella del 1967 al Policlinico di Bari. Il giudice ha disposto l’effettuazione di una consulenza tecnica d’ufficio dalla quale è emersa la correttezza della ricostruzione storica.

«La malattia - è scritto nella consulenza tecnica - ha come etiologia l’infezione da virus dell’epatite “C” - Hcv contratta a seguito di trasfusioni di sangue ed emoderivati nel 1967 durante un ricovero presso la Clinica pediatrica dell’Ospedale consorziale “Policlinico” di Bari per “anemia ipocromica sideropenica”»...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)