«Tre mesi di eventi nei quali Sammichele di Bari diventa un po' il centro del mondo. La Regione aiuta tutti i comuni della Puglia a realizzare questi progetti, ma senza la creatività, l’inventiva degli amministratori locali e del sindaco Lorenzo Netti, una stagione così sarebbe stata impossibile». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della presentazione degli eventi che caratterizzeranno 'l'Estate Sammichelina'. Si parte il 12 e il 13 giugno con l’evento Donna. La manifestazione è dedicata quest’anno alle varie conquiste che la donna ha ottenuto nel corso degli anni, mettendo in evidenza come si sia distinta in ambiti tradizionalmente riservati solo al genere maschile.
Durante tutta l’estate si avvicenderanno diversi eventi. In collaborazione con la Città Metropolitana di Bari si terranno tre Concerti dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana (il 26 giugno 'Sanremo Flop', il 14 luglio 'Sanremo Top' e il 31 luglio 'Made in Puglia'. «Questi eventi sono complessi però portano economia, permettendo alle attività commerciali e imprenditoriali di continuare a lavorare anche in estate. Spesso - ha spiegato Emiliano - si sceglie il mare, non rendendosi conto della bellezza dell’entroterra».
«Oltre 90 eventi - ha aggiunto il sindaco Lorenzo Netti - organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Puglia, la Città Metropolitana di Bari, le associazioni e le Attività produttive del territorio. La promozione del territorio passa attraverso la cultura, la storia e le attività enogastronomiche che rendono il Comune di Sammichele di Bari uno dei Comuni più attrattivi della nostra Regione, oggi meta di turisti, forte anche del riconoscimento di uno dei 'Borghi più Belli d’Italia'».