Sabato 06 Settembre 2025 | 08:44

Castellana, azienda abbigliamento evade 1,7 milioni di euro: indagato imprenditore, sequestri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, azienda abbigliamento evade 1,7 milioni di euro: indagato imprenditore, sequestri

Il provvedimento dopo una verifica fiscale, la società ha sede in provincia

Mercoledì 04 Giugno 2025, 09:47

13:58

Una evasione fiscale milionaria è stata scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale di Bari che hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo fino a un valore complessivo superiore a 1,7 milioni di euro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale, quale profitto del reato di dichiarazione infedele. Il provvedimento di natura cautelare, emesso dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica, costituisce l’epilogo di una verifica fiscale e delle indagini di polizia giudiziaria delegate alla Compagnia di Monopoli. L’ispezione ha riguardato un imprenditore attivo nel settore del confezionamento in serie di abbigliamento del Barese, attraverso l’analisi della contabilità aziendale, ha fatto emergere numerosi elementi di criticità.

La società non avrebbe osservato gli obblighi fiscali relativi alla commercializzazione di parte dei capi di abbigliamento prodotti. In considerazione delle anomalie riscontrate, i finanzieri hanno ricostruito il reale volume di venduto, facendo emergere una base imponibile sottratta a tassazione superiore a 3,5 milioni di euro e violazioni all’Iva per oltre 1,5 milioni di euro. La società avrebbe evaso il fisco per oltre 1.700.000 euro, con conseguente rilevanza penale delle condotte accertate, a cui ha fatto seguito la segnalazione alla Procura della Repubblica di Bari. Al termine delle attività investigative è stato eseguito il sequestro preventivo di disponibilità finanziarie, beni immobili/mobili registrati nei confronti della società e dell’amministratore, accusato di 'dichiarazione infedele'.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)