Sabato 06 Settembre 2025 | 06:30

Soccorritrice investita dal sacerdote a Turi: disposta la perizia su auto e moto

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

Turi, 32enne morta dopo schianto in moto: un video immortala il prete indagato mentre controlla i danni all'auto

Intanto oggi, alle 16, si celebreranno i funerali della 32enne nella chiesa madre di Turi

Lunedì 07 Aprile 2025, 05:00

17:19

BARI - L’accertamento sulla compatibilità tra l’ammaccatura sulla Fiat Bravo di don Nicola D’Onghia e quella sulla moto a bordo della quale viaggiava Fabiana Chiarappa fornirà la prima importante risposta sul possibile coinvolgimento del sacerdote nel sinistro mortale del 2 aprile scorso, sulla Statale 172 dei Trulli tra Turi e Putignano. La Procura di Bari, con la pm Ileana Ramundo, ha disposto una consulenza tecnica sui due mezzi che sarà eseguita il prossimo 11 aprile. Per la morte della 32enne, soccorritrice del 118 e rugbista, deceduta sul colpo dopo il violento impatto contro un muretto a secco, la pm ha iscritto nel registro degli indagati il sacerdote per omicidio stradale e omissione di soccorso.

Quella sera don Nicola D’Onghia ha percorso il tratto di strada dove è morta la 32enne in un orario compatibile con l’incidente. È stato lo stesso sacerdote a raccontare di aver sentito un rumore provenire dalla parte bassa dall’auto e di aver pensato ad una pietra. Qualche decina di metri più avanti, nell’area di sosta di un distributore di benzina, si è fermato per capire cosa fosse accaduto. Le telecamere lo hanno immortalato mentre, sceso dal mezzo, controllava la parte anteriore della macchina. Quando l’indomani mattina ha saputo della tragica morte della donna è andato alla stazione dei carabinieri e ha riferito quello che gli era successo la sera prima, temendo che vi fosse un collegamento. Ed è questo che le indagini dovranno accertare. Lo faranno con la consulenza sui due mezzi, con i rilievi sul luogo dell’incidente e incrociando questi dati con l’esito dell’autopsia e con le immagini delle telecamere della zona.

Non vi sono impianti che riprendono il luogo dell’incidente, ma quelli prima e dopo potrebbero aiutare a rintracciare tutti i mezzi, oltre quello del sacerdote, che hanno percorso quel tratto buio di Statale negli stessi istanti.

Intanto oggi, alle 16, si celebreranno i funerali della 32enne nella chiesa madre di Turi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)