Sabato 06 Settembre 2025 | 09:36

Bari, ecco Corso Cavour: bella e incompiuta. L'eleganza del Petruzzelli, i vuoti degli ultimi isolati

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Bari, ecco Corso Cavour: bella e incompiuta. L'eleganza del Petruzzelli, i vuoti degli ultimi isolati

Superato il politeama, l’arteria del centro assume un carattere crepuscolare e trascurato: troppi gli esercizi commerciali chiusi negli ultimi anni e i locali abbandonati

Domenica 02 Febbraio 2025, 09:46

BARI - Un senso di incompiuto, un destino a metà. Nella città che cambia con le grandi riqualificazioni (da piazza Moro a via Manzoni, solo per citare gli esempi più eclatanti del progetto varato dalla giunta Leccese), il destino di Corso Cavour resta un po’ in sospeso. La centralissima strada, arteria principale per collegare il cuore della città agli altri quartieri, nonché «sede» del Teatro Petruzzelli, si presenta come se avesse due volti.

Frequentata, dinamica, vissuta dai giovani (grazie alla presenza di riferimenti quali il McDonald’s o la celebre gelateria Gasperini) negli isolati che portano dall’incrocio con corso Vittorio Emanuele fino al Politeama, per poi trasformarsi in un volto decisamente più rétro e decadente man mano che ci si avvicina al ponte XX Settembre...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)