Sabato 06 Settembre 2025 | 12:08

Il concorso fantasma che premia la parente di Sandrino: la figlia del cugino assunta in una società del Comune di Bari

 
MASSIMILIAno  scagliarini

Reporter:

MASSIMILIAno scagliarini

Il concorso fantasma che premia la parente di Sandrino: la figlia del cugino assunta in una società del Comune di Bari

Sandrino Cataldo con la moglie Anita Maurodinoia

Luciana, figlia di Sandro Cataldo che guida l’Agenzia regionale per il diritto allo studio, è entrata in Retegas. Il bando? Sparito da internet

Martedì 09 Aprile 2024, 11:09

12:42

BARI - C’è una storia che documenta le declinazioni del potere politico nella pratica di tutti i giorni. Ovvero di come, per pura coincidenza e senza poter accusare nessuno di nulla, una stretta parente di un esponente politico riesca a ritrovarsi assunta in una società pubblica. Senza che nessuno ne sappia niente.

Luciana Cataldo, figlia di Alessandro Cataldo, cugino omonimo di Sandrino e scelto da Michele Emiliano come presidente dell’agenzia regionale Adisu, a settembre scorso è stata assunta in Retegas Bari, società controllata dal Comune che gestisce la rete di distribuzione del gas. Lo ha fatto per scorrimento della graduatoria di un concorso semiclandestino, nel senso che il bando di concorso non si trova da nessuna parte. Nè si trova da nessuna parte la graduatoria che l’ha vista dichiarare idonea, al secondo posto: la legge obbliga alla pubblicazione dei nomi, in special modo dopo lo scorrimento.

Il concorso è quello per impiegato addetto alla gestione clienti che Retegas ha bandito nel lontano luglio 2022. La graduatoria risale al aprile 2023 e risultano aver partecipato appena tre persone (le domande erano in realtà sei), una stranezza se si considera che mediamente per un posto da impiegato in una società pubblica arrivano migliaia di candidature. Ma forse questa stranezza può spiegarsi, oltre che con il bando introvabile su Internet (negli atti si parla di una pubblicazione avvenuta l’8 luglio 2022 con termine per le domande fissato al successivo 15 settembre), anche con dei requisiti abbastanza singolari predisposti dal direttore generale Vito Bisceglia...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE SUL GIORNALE CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)