Giovedì 23 Ottobre 2025 | 17:37

Monopoli, ad 85 anni maratona di nuoto in mare per dire «No alla violenza contro le donne»

Monopoli, ad 85 anni maratona di nuoto in mare per dire «No alla violenza contro le donne»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Monopoli, ad 85 anni maratona di nuoto in mare per dire «No alla violenza contro le donne»

Protagonista sarà il Grand’ufficiale Barone Vitantonio Colucci: i 4 km in acque libere per sensibilizzare le coscienze su un dramma che ogni anno rovina vite e miete vittime innocenti

Lunedì 07 Agosto 2023, 15:22

MONOPOLI - «La violenza contro le donne è un crimine particolarmente sentito dalle coscienze, una piaga sociale, un affronto alla dignità umana. Tutti insieme possiamo e dobbiamo costruire un mondo in cui ogni donna, ogni madre, ogni figlia possa vivere senza avere mai paura».
L'affermazione appartiene al Grand’ufficiale Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, che a 85 anni di età sarà protagonista il prossimo 10 agosto di una maratona di nuoto in acque libere di 4 km per sensibilizzare le coscienze su un dramma che ogni anno rovina vite, miete vittime innocenti, distrugge famiglie e rende orfani decine di bambini.

Il Barone Colucci è protagonista di maratone natatorie in solitaria ogni anno. Questa volta, però, ha voluto nuotare affiancato da una donna, l’istruttrice di nuoto Lucrezia Zazzera. «La presenza di Lucrezia in alto mare – dice il Barone – ha l’intento di rafforzare il mio messaggio: uomini e donne sono entità diverse ma camminano fianco a fianco, hanno gli stessi diritti e devono avere le medesime opportunità. La donna, in più, è madre: ha un ruolo cruciale nella società, nella famiglia e nella crescita delle future generazioni». Colucci si muoverà a nuoto dalle 9.30 dall’ Hotel Lido Torre Egnazia (in località Capitolo a Monopoli), per giungere in mare aperto e quindi tornare al punto di partenza. L’itinerario sarà coperto in circa 60 minuti, alla presenza di motovedette della Capitaneria di Porto di Monopoli (al comando della quale è una donna, il Tenente di Vascello (CP) Elisa Giangrasso) e imbarcazioni di appoggio e controllo.

All'arrivo saranno presenti il sindaco di Monopoli, Angelo Annese; l'assessore allo sport, Vincenzo Laneve; il presidente del Comitato Regionale Puglia del C.S.E.N. (Ente nazionale di promozione sportiva del CONI), Domenico Marzullo; il presidente dell' A.S.D. Madagascar, Fabio Ruta; la presidente dell’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci”, Miriam Colucci.
L'evento, che vuole anche promuovere i valori dello sport e della solidarietà come impegno, coraggio, rispetto e fair-play, è patrocinato dal Comune di Monopoli e dal C.S.E.N (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e organizzato in collaborazione con l’associazione Umanitaria “Lilly Colucci”, la L.I.L.T (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori) di Bari e l'A.S.D. Madagascar, società affiliata alla Federazione Italiana Nuoto, della quale il Barone Colucci è atleta agonista tesserato.
La manifestazione è resa possibile anche grazie alla fondamentale collaborazione della Capitaneria di Porto di Monopoli e al supporto logistico dell’Hotel Lido Torre Egnazia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)