Sabato 06 Settembre 2025 | 19:09

Bari, nasce la prima centrale operativa per il controllo dell'epidemia da Covid-19

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, nasce la prima centrale operativa per il controllo dell'epidemia da Covid-19

Destinato al monitoraggio della pandemia e più in generale delle malattie infettive con sede nel quartiere Madonnella a Bari

Giovedì 17 Settembre 2020, 14:57

Si chiama EIC - Epidemic Intelligence Center - ed è la prima centrale operativa di controllo per la sorveglianza epidemiologica in Puglia costituita da un pool di professionisti sanitari dedicato a fronteggiare l’emergenza Covid. L’Asl Bari e il dipartimento di Prevenzione, con la task force regionale, hanno istituito un centro destinato al monitoraggio della pandemia e più in generale delle malattie infettive con sede nel quartiere Madonnella a Bari. I locali della Asl in via Volpe ospitano da oggi un team di dirigenti medici del Servizio di igiene e sanità pubblica, assistenti sanitari, infermieri e specializzandi, già al lavoro per supportare il Dipartimento in tutte le attività necessarie a monitorare la diffusione del virus. La sede non è aperta al pubblico quindi l’accesso è consentito solo agli operatori Asl "Il progetto risponde alla esigenza di concentrare una serie di competenze specifiche in una unica sede logistica avviata con l'obiettivo di coordinare e potenziare le attività del dipartimento di Prevenzione - spiega il direttore generale della Asl, Antonio Sanguedolce - con la unione delle professionalità sarà possibile semplificare lo scambio dati, la trasmissione degli stessi e pianificare le azioni necessarie alla programmazione sanitaria anti Covid». L’Epidemic Intelligence Center garantirà in particolare l’implementazione dei flussi informativi regionali, i contatti telefonici e telematici con gli utenti, ma anche con i medici di Medicina generale e pediatri di libera scelta per trasferire informazioni sui percorsi previsti nella gestione di casi sospetti, casi confermati, contatti stretti, sorveglianza sanitaria e contact tracing.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)