Sabato 06 Settembre 2025 | 17:41

Regionali, Fitto presenta il simbolo della lista: è il Pumo pugliese

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Regionali, Fitto presenta il simbolo della lista: è il Pumo pugliese

Ecco il decoro tradizionale della nostra terra a forma di pomo o rosa stilizzata

Lunedì 20 Luglio 2020, 19:37

21 Luglio 2020, 11:23

Piena sintonia con i vertici nazionali di Fratelli d’Italia, un programma fondato su «coerenza e competenza» e la scelta del «pumo» come simbolo della lista del presidente: Raffaele Fitto, candidato governatore del centrodestra, alza il ritmo della contesa elettorale e sfida il rivale di centrosinistra Michele Emiliano evidenziando quelli che sono i punti deboli della giunta uscente. «Se tocchiamo qualsiasi argomento e lo valutiamo in forma retroattiva, in ogni singolo settore ci sono grandi sofferenze e in alcuni casi veri disastri»: questo l’attacco frontale a Emiliano di Fitto, leader dei conservatori europei, intervenuto ieri mattina a Bari per un incontro con il nuovo commissario di Fdi Puglia, Marcello Gemmato e il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida, uno dei dirigenti più influenti della destra meloniana. Alla manifestazione erano presenti anche il nuovo vice-coordinatore Antonio Distaso e gli ex coordinatori Erio Congedo e Francesco Ventola.

«In Puglia - ha spiegato il candidato presidente del centrodestra - i cittadini pagano oltre 300 milioni di tasse regionali che si aggiungono a quelle nazionali. La Regione ha fatto pagare alle imprese l’Irap più di quanto non si paghi in altre regioni, ma anche l’Irpef ai cittadini, la tassa sui rifiuti, metano, benzina…». Da qui emerge come la riduzione delle tasse sarà uno dei temi centrali del programma (il tavolo di coalizione per la redazione finale sarà insediato nei prossimi giorni). A chi gli chiedeva come mai, nel primo mese di campagna elettorale, non ci fosse stato un incontro promosso insieme alla Lega, l’eurodeputato ha replicato escludendo frizioni: «Le agende sono fitte… Salvini, con cui ho parlato per telefono, ha ribadito la compattezza della coalizione. Condivido la sua tesi sul valore della squadra. C’è perfetta sintonia. Più avanti faremo manifestazioni insieme. Salvini sarà importantissimo per vincere». Una considerazione sui possibili arrivi nell’alleanza di centrodestra di esponenti che hanno assunto posizioni diverse nel recente passato: Fitto ha parlato di «ravvedimento» per chi entra nella coalizione e di scelta netta di campo, prima delle elezioni, senza prebende in cambio. Intanto è stato ufficializzato il logo della lista Fitto: avrà come simbolo il pumo, unito allo slogan «La Puglia domani». «Il Pumo - ha chiarito Fitto - rappresenta una rosa stilizzata, una rosa che sboccia. Il significato, quindi, è quello di rinascita». Della lista faranno parte «amministratori locali e politici, ma avrà soprattutto al suo interno presenze importanti della società civile».

L’impegno di Fitto come candidato presidente è stato elogiato dal presidente del gruppo Fdi a Montecitorio Lollobrigida: «Raffaele ha fatto una scelta d’amore, perché nonostante sia co-presidente del gruppo europeo dei Conservatori ha deciso di dedicarsi alla sua regione. Alle ultime europee, Raffaele ha preso 80mila voti, quindi è stato scelto dagli elettori non da Roma come dice Emiliano». Forti critiche al governo regionale sono arrivate anche da Marcello Gemmato: «La sanità è stata il punto più basso di Emiliano: lui e Vendola per 15 anni hanno disarticolato la rete sanitaria pugliese, riducendo i diritti dei cittadini». Poi il deputato ha sottolineato che «la presenza di Lollobrigida a Bari che il partito nazionale crede fortemente nel nostro progetto di governo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)