Il professore Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, docente di Fisica Sperimentale della Materia, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica, sarà insignito dell'onorificenza di Fellow Memberhsip SPIE (The International Society for Optics and Photonics) il prossimo 4 febbraio a San Francisco, in California (Stati Uniti), durante il Photonics West 2019, il più importante congresso di ottica e fotonica del mondo. Dal 1975 a oggi solo dieci italiani hanno ottenuto questo riconoscimento, e oltre al professor Spagnolo, solo due lavorano al sud.
I risultati chiave che hanno portato alla attribuzione della Fellowship SPIE al docente sono stati la realizzazione nel 2017 del Laboratorio pubblico-privato tra Politecnico di Bari e THORLABS Inc., l’essere stato Visiting professor alla “Rice University” di Houston (tra le prime 10 università americane) nel periodo 2017-2018 e l’essere attualmente Visiting professor presso la “Shanxi University” di Taiyuan, attività che si protrarrà fino al 2023 tramite il programma “hundred talents” dell'Accademia delle Scienze Cinese.
Tutte queste attività di ricerca sono e saranno rivolte allo sviluppo di sensori compatti, portatili e ultrasensibili di tracce gassose per applicazioni quali monitoraggio di processi industriali, sensoristica su drone o analisi del respiro (come un sensore un ossido nitrico, sostanza correlata alla rivelazione di patologie quali asma, o malattie quali tumore al polmone e fibrosi cistica).