Mottola - Forse è il clima salubre della collina, qualcuno parla di codice genetico, sta di fatto che sulla collina crescono giovani campioncini che si affermano a livello nazionale ed internazionale. L’ultima campionessa dell’albo d’oro è Marta Isi, incoronata al Pala200 di Settimo Torinese (To) nella disciplina del Taekwondo alcuni giorni fa ai Campionati Italiani Forme e Freestyle 2024. Molte le società arrivate da ogni parte d’Italia per raggiungere un titolo molto ambito.
Gli atleti partecipanti hanno gareggiato singolarmente nelle proprie categorie e il piazzamento finale ottenuto ha garantito un punteggio alla scuola di appartenenza che sommato a quello degli altri atleti ha contribuito a determinare le classifiche finali. La piccola Marta Isi si è resa protagonista nella gara di Forme 10-11 anni, conquistando la medaglia d’oro. Ha incontrato e battuto le migliori atlete italiane con un rotondo punteggio, diventando la nuova campionessa italiana 2024. La piccola Marta si è distinta nei giorni successivi anche nella specialità Freestyle, sfiorando la medaglia di bronzo. Oro nella categoria Forme è stata assegnata anche ai maestri mottolesi Vito Piepoli e Marica De Leonardis. A distinguersi ai campionati di Settimo Torinese, sempre nella categoria Forme, anche Giacomo Lupoli di anni 10 che ha sfiorato la medaglia di bronzo. Buona la prestazione degli altri componenti della squadra mottolese: Nicolò Pastore, Federica Leone, Cristina Leone e Marta Putignano che, pur non conquistando alcuna medaglia, il loro futuro appare promettente, dotati tutti di un’ottima tecnica. Attualmente il fiore all’occhiello dello sport mottolese è il proprio Taekwondo e oltre alla categoria Forme molti altri atleti della scuola mottolese “Yom Chi” si sono distinti nella specialità Freestyle, e fra i principali interpreti: Maria Putignano (medaglia d’argento), Federica Leone (medaglia di bronzo) e i classificati Vincenzo Quarto, Domenico Didonna, Niccolò Pastore e Giacomo Lupoli. Tutti questi brillanti risultati hanno permesso alla scuola dei maestri Piepoli e De Leonardis di classificarsi a livello nazionale al terzo posto nella specialità Forme e al quinto posto nel Freestyle. «Una gioia immensa per tutti – hanno affermati i maestri -. Una grande soddisfazione che certifica la qualità e premia il lavoro di tutta la squadra».