Sabato 06 Settembre 2025 | 16:30

Taekwondo, atleti della Bat in evidenza agli Internazionali di Sofia

 
mario borraccino

Reporter:

mario borraccino

Taekwondo, atleti della Bat in evidenza agli Internazionali di Sofia

Risultati decisivi per il terzo posto della nazionale

Venerdì 09 Giugno 2023, 14:07

BARLETTA - Conferme. Prestazioni di qualità e carattere. Solidità e profondità di organico. Atleti della Bat ancora in evidenza in competizioni internazionali di taekwon-do Itf. È accaduto anche a Sofia, in occasione del prestigioso “Open di Bulgaria”. Gli azzurri hanno trascinato la nazionale italiana al terzo gradino del podio, nel medagliere conclusivo, con la conquista di ben quattordici allori: tre ori, quattro argenti e sette bronzi. Tanta soddisfazione nell’entourage azzurro per i risultati e per le prestazioni nella capitale bulgara.

Confermato l’ottimo standard già evidenziato ad aprile di quest’anno, in occasione dei campionati europei Itf di Jesolo. Non c’era modo migliore, insomma, per dar seguito al convincente inizio di 2023. “Questi ragazzi – ha ammesso il master barlettano Ruggiero Lanotte, presidente della Fitsport Italia e vice presidente della federazione europea di taekwon-do Itf – meritano solo grandi complimenti. Venivamo da un campionato europeo organizzato proprio da noi, in cui i riscontri sono stati molto positivi nel confronto con il meglio del Vecchio Continente. A Sofia, in occasione dell’Open di Bulgaria, sono arrivate altre conferme sull’ottimo stato di salute del nostro movimento. Siamo tornati a casa con un eccellente terzo posto, davanti ad una nazionale molto forte come la Slovenia e alle spalle di superpotenze come i padroni di casa bulgari e la Grecia. Siamo sulla buona strada e non ci resta che continuare ad operare nella direzione intrapresa”.

Sono saliti sul gradino più alto a Sofia Ferdinando Pistillo, Luigi Lanotte ed Antonio Guglielmi. Sul podio anche Angelo Lanotte, Gian Marco Areste, Leonilde Rubino, Pasquale Lacalamita, Sofia Ida Bonasia, Annadea Dascanio, Adriano Lisanti ed Angelo Lanotte. “Mi piace sottolineare – ha aggiunto il master Ruggiero Lanotte – non solo i podi degli atleti più esperti, quelli che ormai hanno maturato tantissime esperienze in ambito internazionale, ma anche quelli conquistati dai più piccoli. Significa che il nostro è un vivaio capace di produrre talenti con una certa costanza”.

La stagione 2022-2023 si è conclusa, almeno dal punto di vista agonistico, con l’Open di Bulgaria. Il lavoro con gli allenamenti, invece, proseguirà anche nei mesi più caldi per preparare il prossimo importante impegno: i campionati mondiali di taekwon-do Itf, in programma ad Astana, in Kazakhistan, dal 17 al 26 agosto. “Non possiamo fermarci – ha concluso il master Ruggiero Lanotte – perché c’è l’appuntamento iridato da preparare. Vogliamo arrivare bene ai mondiali e giocarci al meglio le nostre chance.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)