Un pizzico di Basilicata trionfa in Australia: la neo 18enne Urgesi vince il doppio Juniores
Successo per Federica, con origini lucane (i genitori sono potentini) in coppia con la slovacca Jamrichova
Solo un mese fa, durante le festività natalizie, era stata a Potenza insieme ai suoi genitori per trascorrere le vacanze in famiglia. Oggi la ritroviamo sorridente (e vincente) dopo aver conquistato il titolo nel doppio femminile agli Australian Open Junior 2023 che si sono appena conclusi a Melbourne.
Federica Urgesi, diciotto anni compiuti proprio ieri (è nata infatti il 29 gennaio 2005) di Fano ma lucana di origine (papà Vittorio e mamma Paola sono di Potenza ) ha sovvertito i pronostici della vigilia ed in coppia con la slovacca Renata Jamrichova si è portata a casa il primo titolo slam della stagione nella sua categoria. Un successo entusiasmante per Federica che in pratica ha ultimato la sua preparazione per questo slam nel capoluogo lucano, allenandosi nei campi del capoluogo durante le festività prima della partenza per l’Australia, accompagnata da papà Vittorio e anche dallo zio Roberto, presidente della Federnuoto lucana, ma anche ottimo tennista. Insomma una famiglia di sportivi nati.
L’aria di casa ha, evidentemente, fatto bene alla tennista lucana che insieme alla collega slovacca hanno prima superato in semifinale la coppia nipponica Koike/Ishii per poi ripetersi nella finalissima per il titolo contro l’altra coppia giapponese, molto quotata, testa di serie n. 4 composta da Hayu Kinoshita e Sara Saito. Una partita durissima chiusa dopo tre set con il punteggio di 7-6(5) 1-6 10-7.
La felicità di Federica è tutta nelle interviste rilasciate dopo la vittoria: «non mi era mai capitato di giocare con così tanta gente e così tanta gioia intorno». Un successo bello, carico di emozioni, dedicato al nonno scomparso da poco. Un successo che inorgoglisce papà Vittorio e mamma Paola, intercettate mentre si recavano a Roma per accogliere la campionessa. «Federica ha iniziato da piccola a giocare - racconta papà Vittorio - aveva solo cinque anni e seguiva la sorella Arianna che praticava questo sport. Da subito si capì che aveva stoffa e dopo aver fatto tutta la trafila nel Circolo Tennis Fano, vinto diversi tornei in singolare e doppio, è arrivata la del Centro Tecnico Federale di Formia, dove si è trasferita, si allena e studia, e viene seguita da Vittorio Magnelli e da Tatiana Garbin. È una ragazza tenace, di carattere, che sa quello che vuole. Si è fatta un bel regalo per il suo compleanno».
Un regalo per tutto il movimento tennisco nazionale considerato che Federica Urgesi è la prima italiana di sempre a vincere a Melbourne un titolo degli Open di Australia a tutti i livelli.