cinema
Metropolis i 15 «corti» sul lavoro
Quattro giorni dedicati a proiezioni, confronti, mostre e a un concorso internazionale di cortometraggi sui temi del lavoro caratterizzeranno dal 13 al 16 luglio, a Matera, la prima edizione di «Metropolis», la rassegna
specializzata organizzata dall’associazione «Statuto dei lavoratori.it», in collaborazione con l’associazione Viva Verdi Multikulti e il patrocinio di Lucana e Apulia Film commission. Fondazione Matera-Basilicata 2019, Università di Bari Aldo Moro e Comune di Matera.
La manifestazione prevede tre giornate tematiche su Cinema e lavoro (presso il Cinema Il Piccolo),sui Migranti (Casa Cava), Diritto e Lavoro (sala Levi di Palazzo Lanfranchi) e una, quella del 16 luglio, che si terrà sulla Terrazza di Palazzo Lanfranchi , denominata «Metropolis», riservata alla proiezione di 15 dei 300 cortometraggi, italiani e stranieri, che hanno partecipato al concorso. La giuria, presieduta dal regista Edoardo Winspeare, sceglierà tre opere che riceveranno premi in danaro assegnati della Lucana film commission. Gli organizzatori, nell’evidenziare il coinvolgimento nel progetto di diversi soggetti che operano in Puglia e Basilicata, hanno auspicato un ulteriore approfondimento dei temi sul lavoro e dei diritti, per contribuire alla promozione sociale ed economica dei territori.