Tour del Gusto

«Tutto pizza», come Napoli torna capitale

Barbara Politi

Napoli, patria indiscussa dell’arte bianca, si prepara a diventare per l’ottavo anno capitale mondiale della pizza, quest’anno con uno sguardo internazionale senza precedenti

Napoli, patria indiscussa dell’arte bianca, si prepara a diventare per l’ottavo anno capitale mondiale della pizza, quest’anno con uno sguardo internazionale senza precedenti.

Torna l’evento di riferimento del settore, “Tutto Pizza 2025”, di scena sino alla giornata odierna, alla Mostra d’Oltremare. In un momento di crescita senza precedenti del prodotto a livello mondiale, la fiera di portata internazionale raccoglierà professionisti, aziende, eccellenze e innovazioni provenienti da tutta Italia.

Numerose le aziende leader del segmento presenti, infatti, tra cui Mulino Caputo, Molino Casillo, Latteria Sorrentina, Moretti Forni, Goeldlin, per citarne qualcuna.

L’ingresso sarà gratuito, riservato esclusivamente agli operatori professionali dei settori della ristorazione, Ho.Re.Ca. e food&beverage.

“Tutto Pizza” rappresenta un’opportunità unica di incontrare le aziende, partecipare alle masterclass con oltre ottanta maestri pizzaioli di fama mondiale, assistere alle gare e confrontarsi sulle ultime tendenze.

La grande novità del 2025, però, è proprio la spinta decisiva verso l’internazionalizzazione, che si è concretizzata nella partnership con SIAL Network, Regione Campania e Universal Marketing. Questo accordo ha portato alla nascita di “Tutto Pizza International”, un’area espositiva dedicata alla pizza che si terrà contemporaneamente a SIAL Shanghai, la più grande fiera agroalimentare B2B dell’Asia. L’edizione 2025, inoltre, si è arricchita di numerose attività collaterali.

Sono state introdotte aree specifiche come la Buyer Lounge per incontri B2B, l’area Masterclass con focus dedicati (pizza tradizionale, pizza contemporanea, d’avanguardia e regionali), l’area Pizza Show e l’area Pizza Senza Glutine.

I numeri, anche quest’anno, promettono bene: il resoconto della scorsa edizione aveva già registrato quasi 36mila visitatori professionali, con i padiglioni che avevano ospitato circa 180 espositori e un centinaio di giornalisti accreditati. Per quest’ottava edizione le aspettative sono ancora più alte. Non mancherà, infine, il “Museo della Pizza”, con una mostra dedicata a Sergio Miccù, presidente dell’associazione “Pizzaiuoli Napoletani” e co-ideatore della fiera “Tutto Pizza”.

Privacy Policy Cookie Policy