Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:16

Panorama Festival 2025: 4 giorni di elettronica d’avanguardia a Lecce, nuova data in collaborazione con Paradise Ibiza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Panorama Festival 2025: 4 giorni di elettronica d’avanguardia a Lecce, nuova data in collaborazione con Paradise Ibiza

Jamie Jones, Joseph Capriati e Seth Troxler protagonisti del 17 agosto alle Cave del Duca. Attesi oltre 10.000 turisti da 30 Paesi. Forte l’impegno su ambiente, prevenzione e inclusione

Mercoledì 16 Luglio 2025, 15:20

18 Luglio 2025, 19:29

Il Panorama Festival torna ad accendere l’estate salentina con la sua quarta edizione, in programma da giovedì 14 a domenica 17 agosto 2025, presso le suggestive Cave del Duca alle porte di Lecce. Un evento ormai tra i più attesi e internazionali del panorama europeo dedicato alla musica elettronica d’avanguardia, che quest’anno si arricchisce di una nuova data straordinaria, domenica 17 agosto, in collaborazione con Paradise Ibiza.

La serata del 17 agosto vedrà sul palco un back-to-back epico tra tre giganti della scena mondiale: Jamie Jones, fondatore di Paradise Ibiza, Joseph Capriati, icona della techno italiana, e Seth Troxler, innovatore della house e co-fondatore di Visionquest. Con loro, Manda Moor, danese-filippina in forte ascesa, e Gianni Sabato, talento italiano della scena underground e resident del Guendalina Club.

Durante i quattro giorni del festival si alterneranno oltre 20 artisti di fama mondiale, tra cui Peggy Gou, Black Coffee, Marco Carola, Solomun, Luciano, Damian Lazarus, Mochakk, PAWSA, Ahmed Spins, Matisa, Cristina Lazic, Prospa, Annicka, Cole Knight, Miguelle & Tons, KOKO e altri ancora. Una selezione che conferma il ruolo di Panorama come uno dei palcoscenici di riferimento per la club culture internazionale.

L’edizione 2025 si svolgerà interamente presso le Cave del Duca, divenute la location ufficiale del festival. Un sito maestoso, capace di coniugare scenografia naturale e impianti tecnici di altissimo livello, offrendo comfort e sicurezza a migliaia di spettatori. Un anfiteatro immersivo e mozzafiato, perfetto per accogliere il pubblico in arrivo da oltre 30 Paesi del mondo, con più di 10.000 turisti stranieri attesi, secondo i dati ufficiali di biglietteria.

Panorama Festival non è solo musica. Anche per il 2025, l’organizzazione rinnova il proprio impegno su sostenibilità ambientale, inclusione sociale e promozione della salute, attraverso progetti concreti con partner nazionali e locali.

  • Con Plastic Free, il festival ha promosso un'azione di clean-up nella riserva naturale Le Cesine, coinvolgendo 56 volontari per la raccolta di oltre 50 sacchi di rifiuti.

  • Con Fondazione Sylva, prosegue il progetto di rigenerazione dei territori colpiti dalla Xylella, per riportare vita e biodiversità nel Salento.

  • Con LILT Lecce, si rinnova la collaborazione per la prevenzione oncologica e la promozione di stili di vita sani, trasformando la musica in un’occasione di consapevolezza.

  • Con AbilFesta, debutta nel 2025 un progetto dedicato all’accessibilità culturale con servizi dedicati a persone con disabilità: aree riservate, percorsi facilitati, assistenza qualificata e visuali privilegiate.

Panorama Festival 2025 si conferma evento di eccellenza e volano per l’economia culturale e turistica pugliese. Oltre a valorizzare i talenti internazionali e il territorio, promuove un nuovo modello di festival, dove divertimento, innovazione e responsabilità sociale convivono in equilibrio. Per info, lineup completa e biglietti: www.panorama-festival.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)