L'evento
Diodato a Lampedusa: «Porterò sull’isola musica e solidarietà»
Il concerto del cantautore tarantino in programma il 28 settembre
«La penultima data del tour sarà a Lampedusa». La dichiarazione del cantautore tarantino Diodato fatta in diretta a Rai Radio2 nel corso di «Radio2 Social Club», programma condotto da Luca Barbarossa e Andrea Perroni, è diventata immediatamente una notizia importante per tutti i media. L’appuntamento è sull’isola siciliana il prossimo 28 settembre in Piazza Garibaldi, «Mi sono chiesto - ha proseguito Diodato - se in qualche modo potesse essere il momento giusto per andare a suonare in un luogo che sta attraversando un momento molto difficile (in questi giorno ci sono continui sbarchi di migranti provenienti da diversi Paesi africani, ndc). Mi sono risposto di sì, mi piacerebbe arrivare per la prima volta a Lampedusa, dove non sono mai stato, e provare a portare con la musica un abbraccio. Sarà un grande onore per me».
Diodato, quindi, utilizza il linguaggio più universale che ci sia al mondo fuori da ogni retorica, la musica. Da sempre impegnato nel sociale, Diodato nell’intervista ha parlato del suo ultimo tour e della sua esperienza in Cina. «Ho fatto due concerti anche in Cina ed è stato incredibile - ha proseguito nel racconto -. C’erano anche dei ragazzi cinesi che si erano preparati e cantavano le mie canzoni. È stato bellissimo, ho scoperto anche una Cina che non conoscevo. Il tour è partito da Taranto e si chiuderà all’alba dell’8 ottobre a Taranto». Del resto la sua città d’origine ha un ruolo importante per Diodato, che ha da sempre cercato di mantenere accesi i riflettori sulla questione dell’Ilva, chiedendo azioni concrete sulla tutela della salute e dell’ambiente. Non a caso ha ricoperto negli anni, insieme all’attore tarantino Michele Riondino e il trombettista Roy Paci, il ruolo di direttore artistico dell’«Uno maggio» di Taranto, al fianco del comitato dei cittadini e dei lavoratori «Liberi e pensanti». Il concerto, nato nel giorno della festa dei lavoratori, infatti, ha l’obiettivo di denunciare difficoltà e situazioni irrisolte, condividendo messaggi e valori grazie al linguaggio universale e al potere che ha la musica in tutti noi.
Riconosciuto unanimemente tra i cantautori più raffinati e apprezzati del nuovo panorama musicale italiano, Diodato si è sempre tirato fuori dallo star system mentre, al contrario, si è sempre distinto per il suo impegno civile e sociale, come nel caso della tappa aggiunta a Lampedusa del suo ultimo tour.