Sabato 06 Settembre 2025 | 12:29

Taranto, rubava energia elettrica per coltivare agrumi: denunciato agricoltore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Controlli della polizia su tutta l'area jonica: sono 3 i casi illegali scoperti

Sabato 13 Agosto 2022, 19:33

19:34

TARANTO - Un agricoltore di Palagiano è stato denunciato per aver sottratto energia direttamente all'Enel per coltivare agrumi. A scoprirlo è stata la polizia di Taranto che, con il supporto dei tecnici dell’azienda elettrica, ha effettuato una serie di controlli su terreni agricoli tra Palagiano e Massafra. Il sistema di somministrazione di energia elettrica presso una piantagione di agrumi della zona era allacciato verosimilmente direttamente alla rete Enel sebbene il relativo contratto di fornitura fosse cessato da diverso tempo. I tecnici hanno proceduto immediatamente al distacco del dispositivo che consentiva il rifornimento, presumibilmente fraudolento, di corrente elettrica, ripristinando la rete di distribuzione e repertando quanto utilizzato per la manomissione.

Un controllo analogo è avvenuto a Massafra in un appezzamento di terra adibito ad agrumeto appartenente allo stesso proprietario del primo e anche in questo caso ci sarebbe un allaccio abusivo alla rete Enel, il cui contratto di fornitura elettrica risultava cessato, che è stato distaccato. I terreni sui quali sono stati effettuati i controlli sono di proprietà di un 82enne massafrese, mentre i contratti di fornitura elettrica non attivi risultano a nome di suo figlio. Quest’ultimo è stato deferito all’ autorità giudiziaria perché presunto responsabile del reato di furto aggravato di energia elettrica.

Controlli anche in un bar nel quartiere Tamburi di Taranto dove la polizia ha riscontrato un presunto allaccio diretto sul sistema del contatore e un contratto di fornitura cessato da tempo. Il proprietario del bar è stato deferito all’Autorità Giudiziaria perché presunto responsabile di furto aggravato di energia elettrica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)