Mercoledì 24 Settembre 2025 | 16:17

A Ugento il Natale arriva in grande: presentato il cartellone eventi

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Uxentum - Le vie del Natale: tra le novità più attese la pista di pattinaggio ecologica

Domenica 17 Novembre 2024, 09:26

UGENTO - Ugento presenta con largo anticipo il cartellone degli eventi natalizi, per attrarre i visitatori con luminarie, atmosfere suggestive e una pista di pattinaggio ecologica.

La nota località salentina, una delle mete preferite dai vacanzieri estivi, ambisce al pienone anche d’inverno e ha organizzato le cose in grande stile.

Prende il via il progetto “Uxentum - Le Vie del Natale” curato dal Comune insieme all’Associazione Arcoiris, alla Proloco Ugento e Marine e a Coldiretti, con il prezioso contributo della Regione Puglia attraverso il Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale e ambiente.

Una delle novità più attese è la pista di pattinaggio ecologica che sarà allestita in piazza San Vincenzo, ai piedi del maestoso albero di Natale e sotto un cielo appeso di lucine, che renderanno tutto più magico. Un'attrazione unica nel suo genere, con soluzione innovativa e sostenibile, attenta all’ambiente e priva di sprechi energetici. La pista sul ghiaccio, infatti, non avrà bisogno di energia elettrica e di acqua per alimentarsi. Sarà gestita dall’associazione Arcoíris, che negli ultimi anni si è distinta per l’organizzazione di eventi e allestimenti nel centro storico, come quelli di San Valentino e del Natale passato.

Va detto che anche altre associazioni del territorio sono già al lavoro per arricchire il calendario di eventi.

Dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 prenderanno vita sempre in piazza San Vincenzo i «Mercatini di Natale», un’occasione per valorizzare l’artigianato e i prodotti locali, con undici casette di legno dedicate ad artigiani, produttori, ristoratori e associazioni, con l'obiettivo di promuovere le eccellenze del territorio, farle conoscere ai turisti e offrire un’esperienza autentica a tutti.

Le decorazioni luminose poi, curate dalla ditta MarianoLight, renderanno ancora più suggestiva l’atmosfera natalizia, perché grazie a un lavoro di pianificazione attento e oculato, il Comune si è assicurata un’illuminazione d’effetto che interesserà il centro storico e le principali aree del territorio ugentino, a partire dall’accensione ufficiale del 1° dicembre e fino all'Epifania.

La serata del 30 dicembre sarà dedicata alla tradizione con “I Calanti”, che termineranno il loro tour 2024 a casa propria salutando la città in grande stile, mentre la notte di Capodanno sarà animata dall’evento «Bar Italia», con musica e spettacoli dal vivo.

«Ugento non è solo mare, ma anche storia, tradizione e calore – spiega il sindaco Salvatore Chiga - quest’anno abbiamo voluto organizzare un Natale che sappia unire anche innovazione e sostenibilità. La pista di pattinaggio, i mercatini e le luci rappresentano il frutto di un grande lavoro di squadra, che coinvolge il Comune, le associazioni e le realtà locali. Ringrazio tutta la mia squadra, assessori e consiglieri, che con il loro impegno stanno contribuendo alla realizzazione di una magia. Ci tengo a ringraziare in particolar modo l’assessore al turismo e alla cultura, Chiara Congedi, l’assessore ai lavori pubblici Alessio Meli, l’assessore alle attività produttive e commercio Enzo Ozza, la Consulta delle attività produttive per il prezioso ausilio garantito in fase di stesura dell’avviso dedicato ai mercatini, e il presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Scorrano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)