Sabato 06 Settembre 2025 | 02:40

Anche a Taviano la fisioterapia in mare per gli affetti da sclerosi multipla

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Riparte il progetto «Il Mare di tutti» della Sunrise Onlus

Venerdì 23 Agosto 2024, 13:01

13:12

TAVIANO - «Il Mare di tutti», il progetto di fisioterapia a mare per persone affette da sclerosi multipla e patologie neurologiche, promosso dalla Sunrise Onlus presieduta da Maria De Giovanni, ha tagliato il nastro d'inizio per la settima edizione.

All'inaugurazione con le autorità istituzionali, civili, ecclesiastiche e con gli operatori dell'associazione, erano presenti le donne dell'associazione Donne Medico, quelle di Fidapa Gallipoli, e il personale medico e paramedico dell'associazione. Nella piccola baia della spiaggia dei cavalli di Mancaversa, dove don Graziano Greco ha benedetto il progetto, sono così iniziate le sedute di fisioterapia a mare. 

«Ricominciare la fisioterapia a mare è davvero un toccasana - ha commentato una donna affetta da sclerosi multipla -, muovermi in acqua mi fa sentire leggera, ma soprattutto mi fa sentire meno sola, prima il mare lo potevo solo vedere da lontano, adesso faccio la fisioterapia che mi fa rinascere». La presidente Maria De Giovanni, anche lei affetta da sclerosi multipla, si batte giorno dopo giorno per il diritto all'autonomia attraverso la fisioterapia, fondamentale per la sclerosi multipla.

Il progetto offre fisioterapia in mare con uno staff specializzato, socializzazione e quest'anno anche la possibilità di portare i propri amici a quattro zampe. Il progetto è gratuito per tutti coloro che ne fanno richiesta al numero 327 2003395. «Il Mare di tutti» è un'iniziativa unica in tutta Italia, e sono questi giorni in cui stanno arrivando persone anche dal Nord per poter eseguire la fisioterapia in mare.

«Quest’anno – spiega Maria, che è stata nominata Commendatore ordine al merito della Repubblica per il suo impegno - è un anno dove abbiamo deciso di spostarci più volte sulla zona jonica, lasciando la tappa sul versante adriatico. Abbiamo creato una ulteriore isola fisioterapica nella marina di Taviano. La vice sindaca Serena Stefanelli non ha fatto mai mancare la sua presenza, costante e vicina . La novità sostanziale però che amo particolarmente è proprio la presenza di Don Graziano come un Uomo del fare, insieme a tutto il personale medico e paramedico. Insomma un medico per il corpo e un parroco per l’anima. Chi vive il suo dolore spesso si scontra con le disparità sociali è trovare invece in un progetto che riabilita corpo e mente è il vero successo»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)