Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:50

Lecce, ecco chi è l'uomo che è andato a votare in compagnia di una pecora: «È un agnello, si chiama Pasquino»

Lecce, ecco chi è l'uomo che è andato a votare in compagnia di una pecora: «È un agnello, si chiama Pasquino»

 
Toti Bellone

Reporter:

Toti Bellone

Rompe il silenzio Vito Antonio Pati, l'uomo diventato famoso ieri assieme al suo Pasquino: il video dei due al seggio ha fatto il giro del web

Lunedì 24 Giugno 2024, 18:22

18:23

LECCE - “Tutto questo bailamme perché sono andato a votare con un animale da compagnia. Un agnello e non una pecora, come sbagliando hanno creduto in molti. Un agnello che ha un nome, Pasquino, e che se potesse parlare e scrivere, sicuramente denuncerebbe chi lo ha scambiato per una femmina”.

Rompe il silenzio ed affida le sue parole alla “Gazzetta”, l’uomo che la mattina di ieri, domenica 23 giugno, ha raggiunto a Lecce il seggio numero 13 allocato nella scuola media Quinto Ennio, poco distante da piazza Mazzini, per esprimere la preferenza nel ballottaggio alla poltrona di primo cittadino, fra il sindaco uscente, Carlo Maria Salvemini (centrosinistra), e l’on.le Adriana Poli Bortone (centrodestra) neo eletta nuova prima cittadina del capoluogo salentino.
“E poi - sottolinea - non sono proprio un giovane, così come sbagliando ancora, è stato detto e scritto, bensì un quasi 60enne, per altro candidato in questa tornata elettorale”.
Si tratta, infatti, di Vito Antonio Pati, 58 anni, nativo di Arnesano ma residente nel capoluogo salentino, candidato nella lista di centrodestra, “Tutta Lecce Lisi”, giornalista pubblicista, nonché presidente dell’associazione di promozione sociale e culturale “Ritorno alla terra”, noto anche come Mago Fracasso, e per le collaborazioni con l’attore e comico Nino Frassica e lo showman Gianni Ippoliti.
“Pasquino - continua - sono stato costretto a portarmelo dietro. Come ogni giorno, era con me in campagna, e quando stavo per uscire, ha cominciato a piangere, o se preferite, a belare, che per me è la stessa cosa. Non l’ho quindi portato per fare teatro, anche perché, se così fosse stato, al seggio sarei andato a mezzogiorno e non già alle 7.35, quando non c’era nessuno”.
E davvero non c’era nessuno, a quell’ora, a parte gli addetti al seggio, ed all’ingresso, i rappresentanti delle forze dell’ordine.
“Alla vista di Pasquino, - continua Pati -, questi ultimi hanno espresso perplessità, ma quando ho spiegato loro che nessuna legge mi proibiva di trovarmi lì col mio animale da compagnia, mi hanno lasciato andare, e dopo aver detto a Pasquino: ‘allora, dove votiamo, a destra oppure a sinistra’, ho guadagnano la cabina elettorale, ed ho fatto il mio dovere di cittadino”.
Inutile aggiungere lo stupore degli addetti al seggio, quando assieme al votante, hanno notato pure l’agnello. Gli “oh!” Ed i “beh!” di  meraviglia si sono così sprecati, ma tutto si è svolto regolarmente ed in un clima di simpatia ed ilarità, via via alimentato dagli altri votanti nel frattempo sopraggiunti, fra i quali una signora con un altro animale da compagnia, in questo caso, un semplice cane.
Pati-mago Fracasso, non è nuovo  alle... uscite estemporanee con animali diversi da cani e gatti. Nel 2017 in occasione dell’inaugurazione, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si presentò nel Teatro Apollo della centrale via Salvatore Trinchese, sempre a Lecce, con un altro agnello, a suo tempo battezzato Oronzo, in onore del patrono di Lecce. Non aveva invece animali al seguito, nel 2008, quando con una carovana di armi giocattolo messe al bando perché di cattivo esempio per i bambini, raggiunse Città del Vaticano, per incassare il plauso all’iniziativa “Cambia gioco”, da parte di Papa Benedetto XVI, affacciato all’iconico balcone di piazza San Pietro.  
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)