Sabato 06 Settembre 2025 | 20:13

Studiare Pirandello e metterlo in scena: premiate 5 scuole pugliesi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'ottava edizione del Concorso Internazionale "Uno, Nessuno e Centomila" svoltosi al Teatro Pirandello e al Palacongressi ad Agrigento

Venerdì 04 Aprile 2025, 18:55

20:32

BARI - Studiare Pirandello e metterlo in scena. Brillante affermazione degli studenti di cinque istituti scolastici pugliesi partecipanti, ad Agrigento, all'ottava edizione del Concorso Internazionale "Uno, Nessuno e Centomila" svoltosi al Teatro Pirandello e al Palacongressi della città dei templi. Un’iniziativa che ha celebrato il talento creativo di studenti provenienti da diverse scuole secondarie italiane e estere svolta in collaborazione con il Ministero degli Esteri e il Comune di Agrigento.

Nella sezione dedicata alle scuole secondarie di primo grado, al primo posto, l'Istituto Comprensivo Pessina Vitale Barnaba di Ostuni con "La carriola in cerca di evasione", al secondo posto l'Istituto Comprensivo Don Bosco - Fermi di Manduria con "Doppio Slalom", al terzo posto l'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII-Bosco di Ostuni con "La musica ha suonato". Per quanto riguarda i "Premi Rappresentazione" sono stati assegnati riconoscimenti per le seguenti categorie: miglior attore a Mario Calò studente dell'Istituto Pessina Vitale Barnaba di Ostuni; miglior attrice a Giorgia Tararà del Liceo Scientifico Politi di Agrigento; migliori costumi all'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Bosco di Ostuni. Premio originalità espressiva: "Lu Cràulu. Dal buio dell’infamia al chiarore della luna" messa in scena del Liceo Classico e Musicale Palmieri di Lecce. Menzione speciale a Ines Cristiano dell'Istituto Filangieri di Frattamaggiore. Premio "Umorismo", con chiaro riferimento all'umorismo pirandelliano, a "La scienza nel paese delle meraviglie" del Liceo Scientifico Statale Leonardo di Agrigento.

Il premio migliore caratterista è stato assegnato a Camila Gomez della Scuola Bolivar y Garibaldi di Caracas. Premiati anche i seguenti lavori nella categoria Rappresentazione: al primo posto "La Signora" dell'Istituto Veronese di Chioggia. Al secondo posto "Oltre la patente" di Giovanni Miracola dell'Istituto Sciascia di Sant’Agata Militello. Al terzo posto "Nella trappola del vento passato" del Liceo Statale Tarantino di Gravina in Puglia. Il Premio, organizzato dall'Associazione Culturale Uno Nessuno e Centomila, è stato realizzato con il sostegno del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, della Fondazione Teatro Pirandello e dalla “Strada degli scrittori”. Agli studenti sono stati assegnati premi consistenti in un'opera in ceramica realizzata a mano dal Maestro Domenico Boscia ispirata al tema delle maschere di Luigi Pirandello e inoltre gli studenti premiati hanno ricevuto borse di studio del valore di 600 e 250 euro per Il Master di Scrittura "Le parole del viaggio", da seguire in presenza o in streaming, che si svolgerà ad Agrigento dal 26 al 31 maggio prossimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)