In Puglia e Basilicata
La festa
05 Giugno 2022
Redazione online
BARI - Grande successo per l’inaugurazione dell’edizione numero XXX della “Sagra della Ciliegia Ferrovia” di Turi (Ba), organizzata dal Comune di Turi, in collaborazione con l’associazione culturale “InPiazza” e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e della Regione Puglia - Assessorato all’Agricoltura. Il nastro è stato tagliato nella serata di ieri, sabato 4 giugno, alla presenza della senatrice Assuntela Messina, sottosegretario di Stato al Ministero dell'innovazione tecnologica e la transizione digitale e del consigliere regionale Francesco Paolicelli, presidente della Commissione Agricoltura. A fare gli onori di casa, oltre alla prima cittadina Tina Resta e il senatore turese Michele Boccardi che hanno accolto le tantissime autorità istituzionali presenti.
Tantissime le presenze di visitatori e turisti che hanno raggiunto la cittadina del sud-est barese muovendosi anche da altre regioni d’Italia per celebrare la ciliegia ferrovia. A far da cornice artisti di strada, mercatini e buon cibo per rendere ancora più piacevole la serata. Ad accompagnare l’evento la firma del protocollo d’intesa “La Promozione e la valorizzazione della ciliegia in terra di Bari”, sottoscritto dai sindaci dei comuni di Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Castellana Grotte, Conversano, Gioia del Colle, Putignano, Rutigliano, Sammichele di Bari e appunto Turi.
Il protocollo, sviluppato con gli avvocati di Filiera21, Università di Bari e con la scuola di formazione Change Mindset, prevede l’impegno dei Sindaci a coordinare la propria azione amministrativa a supporto dell’Agricoltura e del comparto cerasicolo del territorio del sud est barese, operando una programmazione condivisa ed integrata, al fine di accrescere la rispondenza delle azioni ai fabbisogni del territorio.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su