Il maltempo si abbatte sulla Puglia: neve e freddo in provincia di Bari e in Valle d'Itria. Monopoli e Alberobello sono imbiancate, mentre a Foggia cade per il forte vento un palo del semaforo in via Manfredonia (Foto Maizzi), forte nevicata sulle colline di Fasano (Br). Ecco le foto.
NEVE A FASANO - Il Comune di Fasano è al lavoro per fronteggiare la nevicata in corso sulle colline: la sala operativa comunale della polizia locale è attiva al seguente numero 800957711, a cui chiamare in caso di necessità. «È indispensabile - spiega il sindaco Francesco Zaccaria in una nota su Fb - l’uso delle catene sulle strade che portano in collina, dove l’assessore Cisternino e il disaster manager Angelo De Carolis sono sul posto per coordinare gli interventi». Un mezzo della Polizia locale segnala con Led l’obbligo di catene all’altezza dell’Istituto Sacro Cuore. I pulmini scolastici saranno assistiti dai mezzi della Protezione Civile per eventuali necessità. «I mezzi spalaneve e spargisale - aggiunge il primo cittadino - sono già in azione sulle strade comunali: abbiamo informato la Provincia che sta inviando i propri mezzi sulle strade di sua competenza. L’accesso alla strada delle giritoie è al momento chiuso per neve». Sono coinvolti nelle attività, Gianluca Cisternino e Donatella Martucci (che fanno parte della giuta), il disaster manager Angelo Decarolis, i volontari della Protezione Civile e gli operatori di Polizia Locale.
SCUOLE CHIUSE A LOCOROTONDO - Abbondanti nevicate si sono verificate in provincia di Bari dove il servizio Viabilità della Città metropolitana e la polizia metropolitana sono al lavoro per garantire la percorribilità delle strade provinciali. Sono in azione mezzi spargisale e sgombraneve in alcuni Comuni del sud-est barese. La polizia metropolitana, che si occupa del monitoraggio e controllo delle strade, ha effettuato diversi interventi di soccorso ad automobilisti con mezzi in avaria, sprovvisti di gomme da neve o catene, regolando il traffico nelle situazioni di temporanea chiusura delle strade. E' stato istituito un presidio fisso della polizia metropolitana sulla strada provinciale da e per l’ospedali «Miulli» di Acquaviva delle Fonti per garantire il transito, in totale sicurezza, dei mezzi di soccorso. Scuole chiuse a Locorotondo.
Il .