Sabato 06 Settembre 2025 | 16:47

Taekwondo Itf, agli Europei di Jesolo la Puglia protagonista

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Gli atleti italiani conquistano 10 bronzi nelle gare individuali e a squadre

Mercoledì 03 Maggio 2023, 16:28

Si sono conclusi a Jesolo i campionati europei di Taekwondo Itf, organizzati da Fitsport Italia, presieduta dal barlettano Ruggiero Lanotte. La Puglia è stata protagonista con la conquista di diverse medaglie di bronzo, sia a titolo individuale che di squadra. Un risultato comunque importante se si considera la partecipazione di 734 atleti provenienti da 31 nazioni. “Sapevamo che il livello di questa competizione era molto alto – commenta Ruggiero Lanotte – ma i nostri atleti italiani hanno dato il massimo, raggiungendo risultati importanti e costruendo le basi di una ulteriore crescita a livello internazionale. Salire per 10 volte sul terzo gradino del podio, resta comunque una grande soddisfazione per i colori azzurri”.

In totale sono 15 gli atleti italiani con il bronzo conquistato nelle gare individuali e di squadra, sia maschili che femminili. Si tratta di giovani, ma anche senior, la gran parte dei quali della Bat, territorio dove il taekwondo ha attecchito maggiormente grazie al lavoro dei fratelli Ruggiero e Giuseppe Lanotte. Ecco i medagliati: Leonilde Rubino, Gian Marco Areste, Ivan il Grande, Pasquale Cassatella, Claudia Digiorgio, Samuel Tiani, Antonio Guglielmi, Ruggiero Dagnello, Antonio Defazio, Ruggiero Grimaldi, Davide Piazzolla, Savino Riglietti, Francesco Manna, Alfonso Napoli e Afrim Qokaj.

“Ai campionati europei di Jesolo – aggiunge Ruggiero Lanotte, presidente della Federazione Italiana Taekwon-do ITF – hanno partecipato ben 36 italiani. Alcuni di loro li conosco dalla tenera età di 5 anni e sono testimone della loro crescita. Questa manifestazione è stata la conferma per i più esperti, ma anche una tappa importante per le nuove promesse che hanno cominciato il percorso internazionale. Ora le attenzioni si spostano sui mondiali in Kazakistan in programma a fine agosto, dove cercheremo di conquistare altri importanti risultati con la compagine italiana. Per quanto riguarda gli altri eventi che andremo ad organizzare, confidiamo di riportare in Italia i mondiali nel 2025, dopo quelli disputati ad Andria nel 2016”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)