Tatuaggi e rischio tumori
I tatuaggi possono causare tumori. Un recente studio (Sci Rep online 2017) dimostra che i pigmenti impiegati nell’inchiostro da tatuaggio migrano sino ai linfonodi causandone ingrossamento cronico.
Secondo Hiram Castillo Michel della European Synchotron Radiation Facility di Grenoble, le infezioni cutanee sono comuni effetti collaterali dei tatuaggi, e spesso provocano granulomi ed allergie, che compaiono direttamente nell’area tatuata.
L’inchiostro impiegato nei tatuaggi in genere contiene pigmenti organici, ma può includere anche nickel, cromo, manganese, cobalto o diossido di titanio, alcuni dei quali sono considerati cancerogeni o sensibilizzanti, e sono potenzialmente pericolosi per la salute.
Per dimostrare inconfutabilmente il rapporto tatuaggi-tumori sono necessarie ulteriori indagini ma il sospetto rimane molto forte.