A Bari beach volley, kitesurf e tanta musica: così rinasce il waterfront di San Girolamo
Apre i battenti «Impact Like A Pro», la prima attività commerciale sul lungomare. Il progetto è risultato vincitore del bando comunale «Un negozio non è solo un negozio»
Domenica 13 Aprile 2025, 11:14
BARI - Un campo da beach volley, istruttori di kitesurf, buona musica con un djset e tanto divertimento, per una vera e propria festa inaugurale che ha richiamato residenti e sportivi sul waterfront di San Girolamo, dove è stata inaugurata la prima attività commerciale della zona. «Impact Like A Pro», questo il suo nome, una piccola impresa familiare nata dall’idea e dall’impegno di due fratelli, Fabrizio e Jean Christophe Iacobazzi.
È dedicata a tutti gli amanti dello sport da scivolamento, come surf, kitesurf, sup, windsurf, snowboard e skateboard. Il progetto è risultato vincitore del bando comunale «Un negozio non è solo un negozio». A tenere a battesimo questo presidio di sport e avventura Vito Leccese, sindaco della città. «I residenti aspettavano da tempo che il waterfront venisse vitalizzato - ha dichiarato -. Il primo passo è stata l’apertura della scuola di surf ora facciamo un ulteriore e importante passo in vanti. Vogliamo dare la possibilità a questo quartiere di avere zone di intrattenimento. Dobbiamo continuare su questa strada per la gestione dei luoghi pubblici e dei luoghi di aggregazione, puntando cioè sul partenariato pubblico-privato».
«Dopo mesi di duro lavoro – ha spiegato Jean-Christophe Iacobazzi - siamo riusciti a realizzare il nostro sogno, grazie al supporto del Comune di Bari. Questi locali offrono infatti una vista mare unica e c’è anche una piazzetta che si presta benissimo ad eventi all’aperto, soprattutto nei mesi estivi”. Nel 2013, i fratelli Iacobazzi ci provarono a Torre Quetta. «Fummo i primi a scommettere su quella zona, che era decisamente fuori mano – ha spiegato Jean-Christophe - Prendemmo in concessione due chioschi e demmo vita a Impact Beach. Oggi vogliamo fare la stessa cosa qui a San Girolamo, un quartiere dalle grandi potenzialità”. I locali sono stati messi a nuovo, c’è un reparto femminile e una officina per la riparazione delle vele da windsurf e kitesurf.
“Oggi in qualche maniera chiudiamo un cerchio – ha affermato entusiasta Pietro Petruzzelli, assessore alla Blue Economy - . Questo è proprio lo spirito della blue economy: creare quella che sarà la comunità del mare ed è bello che sia con tante donne e uomini della nostra città, che spero vivino questi posti sempre, ogni momento dell’anno».
Il progetto prevede molto altro, in primis l’organizzazione, al fianco di altre associazioni, di eventi, laboratori di avvicinamento, open day e contest aperti ai ragazzi e alle ragazze del quartiere. Inoltre, al piano superiore, «si spera prima dell’estate, sarà aperto un american bar/ristorante, per permettere a tutti coloro che amano fare sport all’aria aperta, di poter godere un momento di relax al tramonto - ha puntualizzato Jean-Christophe – Perchè a noi piace molto mescolare sport e divertimento, rendendoli entrambi accessibili a chiunque lo desideri»