Schianto in mongolfiera: è leccese il pilota indagato. Potrà continuare a volare

L'incidente si verificò a Como a ottobre dello scorso anno. Finì con 8 passeggeri a bordo contro il Tempio Voltiano

Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lunedì 17 Ottobre 2022, 14:19

LECCE - È indagato per disastro aereo il pilota originario di Lecce che lo scorso anno (era l'11 ottobre del 2021) si schiantò con una mongolfiera, con a bordo otto persone, contro il Tempio Voltiano di Como. Al pilota, ad agosto scorso, era stato notificato il divieto di esercitare l’attività di pilota e di volo per un anno, misura impugnata davanti al Tribunale del Riesame di Milano.

Venerdì la decisione della 12esima sezione del Riesame, che ha annullato l'ordinanza interdittiva sposando la tesi difensiva dell'avvocato Antonio Savoia, che assiste il pilota.

L'indagato, originario di Lecce, vive da sempre a Como. L'11 ottobre del 2021 era alla guida del pallone aerostatico utilizzato per gite turistiche. La mongolfiera si alzò in volo nei pressi di viale Puecher, a pochi metri dal lago di Como. Una partenza non priva di difficoltà, probabilmente a causa del forte vento che soffiava quella mattina.

Stando alla ricostruzione, il pallone prima colpì alcuni alberi e poi il Tempio Voltiano causando danni al fregio di una colonna e alla scalinata. Nessuno rimase fortunatamente ferito. Aperta un'indagine, la Procura di Milano ipotizza presunte negligenze nel pilota. 

Video You tube di «Ciao Como»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALTRI VIDEO