Sabato 06 Settembre 2025 | 06:33

Ursula sfida Elettra Lamborghini, sexy twerk Tokyo de La Casa di Carta

 
GdM.TV (video Facebook)

Reporter:

GdM.TV (video Facebook)

Ursula Corbero, Tokyo in La Casa di Carta (Netflix), con il suo sexy twerk sfida Elettra Lamborghini che si definisce la Twerking Queen per eccellenza

Lunedì 04 Maggio 2020, 12:21

12:23

Sulle note di «Bum Bum Tam Tam», singolo del rapper brasiliano MC Fioti, ecco Ursula Corbero, Tokyo nella serie televisiva «La Casa di Carta» prodotta da Netflix, che si esibisce in un sexy twerk. Quasi una «sfida» alla bella ereditiera Elettra Lamborghini che si definisce la Twerking Queen per eccellenza.

Úrsula Corberó, nata a Sant Pere de Vilamajor (Barcellona) l'11 agosto 1989, è un'attrice spagnola che ha raggiunto la fama internazionale nel 2017 grazie all'interpretazione di Tokyo nella serie televisiva «La casa di Carta» prodotta da Netflix. Dal 2016 ha una relazione con l'attore Chino Darín, che ha incontrato sul set della serie tv «L'ambasciata».

Elettra Lamborghini, personaggio televisivo e cantante italiana, è nata il 17 maggio 1994 a Bologna. Figlia di Luisa Peterlongo e Tonino Lamborghini, nipote dell'imprenditore Ferruccio Lamborghini fondatore dell'omonima azienda, Elettra Lamborghini inizia la sua carriera nelle discoteche della Lombardia, arrivando nel 2015 come ospite allo show televisivo Chiambretti Night. Partecipa a diversi programmi fuori Italia. Nel 2017 collabora con Gué Pequeno e Sfera Ebbasta nel singolo Lamborghini RMX e nel 2018 partecipa ai Wind Music Awards 2018 e pubblica il suo primo singolo da solista «Pem Pem» ricevendo due dischi di platino. Nel 2019 svolge il ruolo di coach in The Voice of Italy. Sempre nel 2019 il suo primo album in studio Twerking Queen. Nel febbraio 2020 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone Musica (e il resto scompare) piazzandosi al 21º posto, ma da lì si consacra al successo degli ultimi mesi (video Facebook - Úrsula Corberó).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)