Cinema
Villammare Festival Film&Friends 2025: alla cinque giorni ospiti anche Scamarcio e Sergio Rubini
This browser does not support the video element.
Dal 25 al 29 agosto una rassegna all’insegna del cinema, della cultura e della scoperta, con proiezioni, incontri e ospiti capaci di unire intrattenimento e approfondimento
Torna il grande cinema in riva al mare con la XXIV edizione del Villammare Festival Film&Friends, la manifestazione ideata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile, pronta a trasformare la cittadina cilentana in un palcoscenico per il cinema italiano e internazionale dal 25 al 29 agosto.
La kermesse prenderà il via già dal 22 agosto con tre giornate di proiezioni no stop: al pomeriggio, dalle ore 14, presso l’Hotel Le Piane, saranno presentati cortometraggi e anteprime; la sera, dalle 20, i lungometraggi in concorso verranno proiettati nella suggestiva Piazzetta Cattel. Il 23 agosto, in collaborazione con il Comune di Vibonati, è prevista la tradizionale Marcia della Pace, una fiaccolata che partirà da Contrada Oliveto fino a Piazza Cattel, dove alle 20.30 sarà proiettato il pluripremiato docufilm No Other Land.
Dal 25 agosto, il Festival si sposterà nella sua location storica, Piazza Portosalvo, con serate condotte da Daria Scarpitta e una nutrita schiera di ospiti.
25 agosto: apertura con Barbara Chiappini e la proiezione del lungometraggio in concorso L’Ultima Sfida, presentato dal regista Antonio Silvestre e dall’attore protagonista Gilles Rocca.
26 agosto: ospite Giovanni Esposito, volto noto di Stasera Tutto è Possibile, che presenterà il suo esordio alla regia, il film Nero, insieme alla moglie e coprotagonista Susy Del Giudice.
27 agosto: protagonista sarà Bianca Nappi, attrice apprezzata da Ozpetek e interprete di Le indagini di Lolita Lobosco, insieme agli attori del film Ciao Bambino, Marco Adamo e Anastasia Kaletchuk.
28 agosto: serata dedicata ai nuovi volti e agli ospiti internazionali, con Sebastiano Pigazzi, attore statunitense e nipote di Bud Spencer, noto per la serie And Just Like That 2. Attesissimo anche Riccardo Scamarcio, icona del cinema italiano e volto internazionale, che racconterà la sua carriera. La serata, tradizionalmente dedicata alle colonne sonore, sarà chiusa dallo spettacolo Passione dello scrittore Maurizio De Giovanni, accompagnato dal maestro Marco Zurzolo.
29 agosto: gran finale con la cerimonia di premiazione. Tra i protagonisti, Sergio Rubini, presidente della giuria dei lungometraggi, Stefano Fresi, noto attore e musicista, e Edoardo Miulli, giovane attore pronto a debuttare su Netflix nella serie Riv4li. La serata sarà aperta dal maestro Vince Tempera.
Cinque giorni all’insegna del cinema, della cultura e della scoperta, con proiezioni, incontri e ospiti capaci di unire intrattenimento e approfondimento, rendendo Villammare una vera capitale estiva del cinema italiano.