Verso il voto

Bari, Decaro presenta la lista del Pd: «Cura delle fragilità e ascolto dei cittadini al centro della campagna» VIDEO

Redazione online (video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

L'europarlamentare del centrosinistra: abbiamo rispettato perfettamente la parità di genere. «Fondamentale stare tra la gente e provare a dare risposte e proposte concrete»

Antonio Decaro ha presentato ufficialmente la lista del Partito Democratico  di Bari per le prossime elezioni regionali 2025. Alla conferenza stampa è intervenuto, oltre ai candidati, anche il segretario provinciale Pino Giulitto.

Decaro ha sottolineato come al centro del programma ci sia l’attenzione alle fragilità del territorio e dei cittadini. “Cura delle fragilità, di tutte le fragilità: sociali, economiche e territoriali. Lo faccio insieme a voi, perché è fondamentale stare tra la gente, ascoltare i problemi e provare a dare risposte concrete”.

L'ex sindaco di Bari ha posto l’accento sull’importanza di un contatto diretto con la comunità: “Ai candidati chiedo di stare nelle piazze, nei mercati, per strada, per ascoltare le persone. La campagna elettorale serve soprattutto a questo: incontrare i cittadini, comprendere le loro difficoltà, le ambizioni e i sogni della comunità, e solo dopo averli ascoltati elaborare proposte concrete da portare all’attenzione di tutti.”

Decaro ha inoltre ricordato che l’impegno dei candidati non si limita alla fase elettorale: “Non è vero che non andare a votare cambia poco. È amore per la propria terra, è voglia di contribuire a una Puglia migliore. Abbiamo deciso di salpare e solcare il mare, per migliorare le condizioni di vita della nostra comunità e continuare nel percorso di crescita sociale ed economica della regione.”

L'europarlamentare barese ha richiamato i valori storici del Partito Democratico: “Il Pd porta nel suo simbolo ideali e valori che mi hanno accompagnato nella crescita personale e umana. Cercherò di rappresentare al meglio la società italiana e le aspettative dei pugliesi. Grazie a tutti voi. Buona fortuna e buon lavoro nella costruzione di una Puglia più inclusiva, attenta alle fragilità e vicina ai cittadini”.

Privacy Policy Cookie Policy