Lavoro e sviluppo
«I fenomeni di Economy», in Puglia la terza tappa del progetto per scoprire le eccellenze imprenditoriali
This browser does not support the video element.
La presentazione del format si è tenuta oggi nella sede di Confindustria Bari e BAT
In Puglia la terza tappa del progetto “I Fenomeni di Economy”, un viaggio regione per regione cominciato in Sicilia con l’obiettivo di risalire lo Stivale alla scoperta di imprenditori innovativi, inclusivi, responsabili.
L’iniziativa è del Gruppo Economy in collaborazione con Symbola e il Centro studi Tagliacarne (Unioncamere): nel primo caso per l’individuazione delle imprese virtuose, nel secondo per una lettura nuova e originale del territorio.
Più che alla potenza il progetto punta all’intelligenza delle esperienze imprenditoriali messe in risalto in una apposita piattaforma destinata a diventare un hub delle buone pratiche.
La presentazione del format si è tenuta oggi nella sede di Confindustria Bari e BAT alla presenza del Presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana, dell’Assessore regionale allo Sviluppo economico e competitività Alessandro Delli Noci, del Senior Relationship Manager Sales PMI Sud Sace Rossella Zurlo, di Enzo Tucci del Consiglio Direttivo Diligentia, del direttore responsabile di Economy Sergio Luciano.