Le previsioni

Gazzetta Meteo, weekend bollente in Puglia e in Basilicata: punte di 40°

Michele Conenna

This browser does not support the video element.

Il Sud Italia si prepara ad affrontare un'altra ondata di calore particolarmente intensa, che raggiungerà il suo apice proprio nel fine settimana del 5 e 6 luglio

Il Sud Italia si prepara ad affrontare un'altra ondata di calore particolarmente intensa, che raggiungerà il suo apice proprio nel fine settimana del 5 e 6 luglio. Protagoniste assolute saranno la Puglia e la Basilicata, dove le temperature si manterranno su livelli elevati per più giorni consecutivi. L’anticiclone africano porterà un ulteriore rialzo termico nel weekend, con valori che, specie nelle aree interne, potranno toccare i 38-40 gradi.

Si tratta della seconda ondata di caldo dell’estate 2025. In Puglia, i picchi più elevati si registreranno nelle aree interne del Foggiano, nella zona del Tavoliere, ma anche nel basso Salento e nell’entroterra delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Qui, nelle ore centrali di sabato e domenica, le colonnine di mercurio potrebbero salire facilmente fino a 39-40°C, con condizioni di caldo afoso e cieli completamente sereni.
Situazione molto simile anche in Basilicata, dove saranno particolarmente calde le aree comprese tra il Materano, la Val Basento, il Metapontino e parte dell’entroterra lucano orientale. In queste zone, secondo le ultime proiezioni, si potranno toccare anche qui i 38-39°C, specie nella giornata di domenica.

Sulle aree costiere adriatiche, pur essendo attese giornate molto calde, il contesto sarà leggermente più sopportabile grazie all’influenza delle brezze marine. A Bari, ad esempio, si prevedono massime intorno ai 33-34°C, mentre lungo il litorale tra Brindisi e Molfetta si dovrebbe restare leggermente più bassi, tra i 32 e i 35°C. Tuttavia, l’umidità potrebbe aumentare la sensazione di caldo percepito, soprattutto nelle ore serali.Questa ondata di calore si inserisce in un contesto climatico che negli ultimi anni ha visto un netto aumento della frequenza e dell’intensità di episodi di caldo estremo, soprattutto nel bacino del Mediterraneo. Secondo le proiezioni, l’estate 2025 potrebbe riservare altre fasi simili, con lunghi periodi secchi e temperature superiori alla norma.

Il weekend in arrivo sarà quindi solo l’inizio di una fase potenzialmente molto calda, destinata a protrarsi anche nei giorni successivi, con valori elevati almeno fino a metà della prossima settimana. Per chi vive nelle città o lavora all’aperto, sarà fondamentale organizzarsi per affrontare al meglio questa ondata africana dell’estate.In sintesi, tra sabato e domenica, la colonnina di mercurio salirà vertiginosamente, regalando due giornate tanto estive quanto impegnative. Un caldo torrido che invita alla prudenza, alla protezione e, se possibile, a godersi le ore più fresche all’ombra o al mare. Ma anche lì, attenzione: l’estate ha deciso di farsi sentire… e non farà sconti a nessuno.

Privacy Policy Cookie Policy