gazzetta meteo
Gazzetta meteo, i 40° che hanno arroventato la settimana lasciano il posto ad un weekend di Maestrale
This browser does not support the video element.
Per chi ha in programma una giornata al mare, attenzione: l’Adriatico sarà mosso, localmente anche agitato, soprattutto lungo le coste esposte al vento
Dopo i giorni roventi che hanno fatto toccare picchi di oltre 40°C in diverse zone del Sud, il fine settimana porterà finalmente un po’ di sollievo tra Puglia e Basilicata. Il protagonista del cambiamento sarà il Maestrale, un vento teso proveniente da nord-ovest, che soffierà deciso nel weekend, accompagnato da un generale calo delle temperature.
Già da sabato si noterà una netta differenza rispetto alla canicola dei giorni scorsi: le massime non supereranno i 30–31°C nelle principali città della Puglia come Bari, Brindisi e Lecce. In Basilicata, soprattutto tra Matera e Potenza, si scenderà addirittura sotto i 30°C, con valori attorno ai 28–29°C. Le serate saranno più fresche e ventilate, ideali per godersi qualche ora all’aperto dopo tanto caldo.
Il maestrale però non arriverà da solo. Nonostante il clima più sopportabile, i tassi di umidità resteranno elevati, soprattutto nelle ore mattutine e serali. Questo significa che la sensazione di afa non sparirà del tutto, anche se il vento aiuterà a rendere l’atmosfera più respirabile.
Per chi ha in programma una giornata al mare, attenzione: l’Adriatico sarà mosso, localmente anche agitato, soprattutto lungo le coste esposte al vento. Le raffiche potranno superare i 40–50 km/h. Meglio quindi evitare escursioni in barca e prestare attenzione durante i bagni, scegliendo magari spiagge più riparate.
In sintesi, il weekend porterà una tregua dal caldo estremo, il maestrale sarà una ventata di sollievo, ma renderà il mare meno accessibile e manterrà l’umidità su livelli alti. La prossima settimana l'Estate continuerà a gonfie vele.