Continua sul sito della Gazzetta del Mezzogiorno la rubrica «9 mesi, il podcast per i genitori»: un progetto nato da un'idea di Anna Algardi, ostetrica e consulente professionale nell'allattamento materno, che con una serie di puntate è pronta a dipanare dubbi e perplessità dei neogenitori.
Oggi parleremo dell’anticorpo monoclonale - NIRSEVIMAB con il Dott.Stefano Pellicani, Medico in Formazione Specialistica in Pediatria e Neonatologia
“Il NIRSEVIMAB è un anticorpo che viene somministrato al bambino per offrire una immunoprofilassi passiva. Questo significa che non stimoliamo il sistema immunitario a produrre una risposta, ma forniamo direttamente l’anticorpo pronto. Il suo compito è impedire al virus di attaccarsi alle cellule, replicarsi e causare l’infezione. È consigliato per tutti i neonati e lattanti che si trovano ad affrontare per la prima volta la loro stagione epidemica”.