Potenza, musica e danza nel reparto Covid del San Carlo per pazienti e personale

Emozione tra i malati ricoverati e per il direttore generale del San Carlo, Giuseppe Spera, il primario Giulio De Stefano, i medici e tutto il personale sanitario del reparto

Tony Vece

Reporter:

Tony Vece

Lunedì 28 Dicembre 2020, 14:30

15:45

POTENZA - Nel corridoio del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale San Carlo di Potenza, un trio di musicisti, composto da Daniele Baione, al violino (professore del Teatro San Carlo di Napoli), Annachiaria Aiello Blasi, flauto, e Rocco Aiello Blasi, tastiere, ha suonato alcuni brani in omaggio ai pazienti positivi al Covid-19 ricoverati nella struttura potentina.

La musica ha accompagnato l’esibizione della piccola Livia Labella della scuola di danza Fondue di Potenza. Emozione tra i malati ricoverati e per il direttore generale del San Carlo, Giuseppe Spera, il primario Giulio De Stefano, i medici e tutto il personale sanitario del reparto. Il trio ha suonato La Vita è bella (Nicola Piovani), Le Cygne (Saint-Saens), Gabriel’s Oboe (dal film Mission, di Ennio Morricone), C’era una volta il West (Ennio Morricone) e Bianco Natale.

Il direttore generale Spera ha ringraziato gli artisti per questo omaggio pregevole perché, ha detto, «La musica può diventare una terapia e curare attenuando le sofferenze degli ammalati, con la speranza che, all’indomani delle prime somministrazioni di vaccino anti covid, si possa intravedere la luce in fondo al tunnel».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALTRI VIDEO