Gravina: la «passeggiata» sul filo di Andrea Loreni, a 70mt di altezza

Il funambolo si è esibito nell'ambito del Lumina International Day of Light, camminando su un cavo d'acciaio del diametro di 14mm

Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lunedì 20 Maggio 2019, 08:53

20:58

Notte col fiato sospeso a Gravina in Puglia (Ba), dove ieri sera - domenica 19 maggio - il funambolo Andrea Loreni si è "esibito" camminando a 70 metri da terra, con il cavo illuminato a Led, sul ponte acquedotto sopra la gravina. L'evento è rientrato nel programma di Lùmina International Day of Light: Loreni ha camminato su un cavo d'acciaio lungo 140 metri e del diametro di 14mm. La "passeggiata" è partita dal bastione medievale e arrivata vicino alla chiesa rupestre Madonna della Stella, tenendo col naso in su tantissimi spettatori e curiosi.

«Lo scenario della gravina mi ha tolto il fiato durante il sopralluogo» ha commentato Andrea Loreni, recordman italiano per la traversata del 2011 di 250 metri di lunghezza a 90 metri di altezza tra i colli di Penna e Billi in Romagna. Loreni, nato nel 1975 a Torino, è laureato in filosofia teoretica e dal 2006 si dedica alle camminate su cavo a grandi altezze.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALTRI VIDEO