Lecce, tromba d'aria distrugge 20km costa: giù due chiese, treni in tilt

I centri di Corsano, Patù e Tricase Porto sono le zone più colpite. Manca l’elettricità; le linee, infatti, sono interrotte perché molti cavi sono stati tranciati. Domani molte scuole resteranno chiuse

Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Domenica 25 Novembre 2018, 17:53

26 Novembre 2018, 17:36

Le immagini sono quelle di un tornado eppure non siamo negli Stati Uniti me nel Capo di Luca dove questo pomeriggio si è abbattuta una violentissima tromba d'aria che ha seminato panico e danni. Nel video, girato all'interno di questo locale (Bar Menamè) a Tricase Porto, appare evidente la forza del vento che si abbatte sulla struttura facendo volare tavoli e sedie. Fuggi fuggi generale, panico e gente impaurita: tutto è durato pochissimi interminabili minuti, fortunatamente non si registrano feriti ma molti danni.

Il vortice, generatosi dopo un’improvvisa grandinata, ha provocato il crollo di una facciata della chiesetta di San Nicola e il cedimento ha provocato danni anche ad una abitazione vicina. A Marina Serra é crollata la canonica. Lungo la litoranea verso Tiggiano si registrano muretti crollati e molti alberi caduti, divelti pannelli fotovoltaici, pali delle luce e della segnaletica.

Non si registrano feriti o dispersi. Tricase Porto é isolato e il transito veicolare sulle strade é bloccato da numerosi alberi abbattuti e muretti crollati. La tromba d’aria ha distrutto un b&b e devastato uno dei bar-ristoranti più rinomati, il «Menamé». Stanno operando vigili del fuoco, carabinieri e volontari della protezione civile ma le operazioni sono rese difficoltose dalla pioggia e dall’oscurità. Il sindaco di Tricase, Carlo Chiuri, ha attivato il Coc, il Centro operativo comunale.

I centri di Corsano, Patù e Tricase Porto sono le zone più colpite. Manca l’elettricità; le linee, infatti, sono interrotte perché molti cavi sono stati tranciati. Domani molte scuole resteranno chiuse per la verifica dell’agibilità. All’ingresso di Patù, è stata danneggiata una stazione di carburanti. A San Dana, frazione di Gagliano del Capo, è stata scoperchiata un’azienda agricola.

TRENI IN TILT - A causa dei danni provocati dalla tromba d’aria, si registrano problemi per alcuni treni delle Ferrovie del Sud Est nel tratto Lecce-Gallipoli e Lecce-Gagliano del Capo. In particolare si registrano ritardi fino ad un’ora.
Le squadre tecniche di FSE hanno già rimosso alberi e rami sulle tratte Gagliano - Tiggiano e nei pressi di Via Agrigento a Gallipoli e ripristinato anche il regolare funzionamento di due passaggi a livello sulla tratta Seclì - Tuglie. Per tutta la giornata i treni Lecce-Gallipoli e Lecce-Gagliano potranno registrare ritardi fino a un’ora e cancellazioni.

IL GIORNO DOPO - I tecnici del Comune insieme al sindaco di Tricase, Carlo Chiuri, hanno effettuato un sopralluogo nelle due chiesette crollate. Ingenti i danni soprattutto al santuario di Santa Maria Assunta, a Marina Serra: l’edificio ha subito il crollo parziale di una facciata, con la volta a stella gravemente lesionata.

Sempre a Marina Serra, devastata la villa dell’ex sindaco Antonio Coppola, che si affaccia sulla costa e dove, portata dal vento, si è abbattuta al suolo una roulotte di che era in sosta in un vicino camping. E sempre a Marina Serra una famiglia di cinque persone non potrà questa notte alloggiare nella propria abitazione, una palazzina di edilizia popolare di Arca Sud, perchè lesionata: si sta cercando ospitalità in una struttura ricettiva. Gravi problemi si registrano nella zona per la viabilità dove numerose strade sono chiuse a causa di alberi, fili dell’alta tensione e detriti. In tarda mattinata, in Comune, a Tricase, di concerto con Regione Puglia e Provincia di Lecce, ci sarà un incontro dei sindaci dei Comuni colpiti dalla tromba d’aria per valutare i danni e i primi interventi da effettuare.


Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, d’intesa con il presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva e il Sindaco di Tricase Chiuri, ha comunicato sin da ieri "l'immediata messa a disposizione delle somme necessarie per procedere alla messa in sicurezza delle chiese site in Tricase Porto e Marina Serra». Emiliano ha inoltre affidato al Capo di Gabinetto Stefanazzi il compito di verificare, successivamente alla messa in sicurezza, gli interventi necessari alla ricostruzione di entrambe le chiese

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALTRI VIDEO