L'intervista de «La Gazzetta del Mezzogiorno»
Strage di Bologna, Mambro e Fioravanti dal carcere di Rebibbia nel 1994
This browser does not support the video element.
La video intervista ai due terroristi realizzata dal nostro inviato Franco Giuliano nell'ambito di un'inchiesta sulle carceri italiane
BARI - Per commemorare la strage di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 ecco la video intervista a Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, realizzata nel 1994 nel carcere romano di Rebibbia, dal nostro inviato Franco Giuliano nell'ambito di una inchiesta sulle carceri italiane.
Condannata per la bomba della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (insieme all'attuale marito Giusva Fioravanti), l'ex Nar Francesca Mambro è libera dal 2013 dopo 26 anni di carcere. Anche Valerio Fioravanti detto Giusva, dopo aver scontato 26 anni, nell'aprile del 2009, è tornato ad essere un uomo libero.
Nella strage morirono anche sette baresi i cui nomi sono incisi su una lapide affissa sui muri di Palazzo di città: Sonia Burri, Francesco Cesare Diomede Fresa, Vito Diomede Fresa, Errica Frigerio, Patrizia Messineo, Silvana Serravalli in Bàrbera e Giuseppe Patruno.