Il reportage

GAZZETTA TV Emergenza caldo a Bari, l'associazione InConTra in prima linea con pasti, ascolto e dignità per chi vive ai margini

Graziana Capurso (Video e montaggio Attilio Cucci e Giuseppe Viviani)

This browser does not support the video element.

Dalla stazione al bar sociale, un’estate solidale con il food truck donato dalla Fondazione Arca di Milano. Al fianco non solo dei senza dimora, ma anche di disabili e anziani soli

Anche quest’estate, nonostante le ondate di caldo insopportabili, l’associazione barese InConTra resta un punto di riferimento prezioso per le fasce più vulnerabili della città di Bari. Grazie a una rete di volontari instancabili — tra cui scout provenienti da tutta Italia e un vivace gruppo giovani — InConTra garantisce ogni giorno assistenza a chi ne ha più bisogno: anziani soli, senza fissa dimora e persone con disabilità.

Il progetto “Aperti per Ferie”, attivo da oltre vent’anni, si conferma una risposta concreta e articolata contro la povertà e il disagio sociale. Ogni mattina alle 9 apre il bar sociale, nato per combattere lo spreco alimentare: un luogo di incontro e ascolto dove chi vive in strada può ricevere colazioni gratuite, caffè e un momento di umanità. Siamo andati con le telecamere di Gazzetta Tv a documentare l'attività quotidiana che viene svolta in città-

Fondamentale è anche la presenza del food truck, donato dalla Fondazione Progetto Arca Onlus di Milano, che ogni giorno distribuisce pasti caldi dalle 12 alle 16 in punti strategici della città come la stazione centrale, Piazza Cesare Battisti e Piazza Umberto. In media, oltre 150 persone ricevono assistenza quotidiana grazie a questa organizzazione capillare e coordinata.

Il presidente Michele Tataranni sottolinea: «Non andiamo in ferie, perché il bisogno è sempre presente. ‘Il Primo Aiuto Sempre’ non è solo uno slogan, ma il nostro impegno quotidiano». L’iniziativa nasce da una stretta collaborazione con l’assessorato al welfare di Bari, guidato dall’assessora Elisabetta Vaccarella, e rappresenta un modello per tutta la regione.

La presenza costante di InConTra sulle strade di Bari consente di monitorare con attenzione le diverse forme di povertà e isolamento sociale, offrendo sostegno con servizi concreti e capillari. Grazie al sostegno della Fondazione Progetto Arca, l’associazione presidia i luoghi più critici della città e continua a sviluppare nuove iniziative.

E lancia un appello a tutta la cittadinanza: «Privati, aziende, commercianti e soprattutto nuovi volontari sono invitati a unirsi a questa causa. Il vostro aiuto può davvero fare la differenza».

Privacy Policy Cookie Policy