VIESTE - È stato domato il vasto incendio che ha interessato il bosco che sovrasta la baia San Felice a Vieste, sul Gargano. «Una giornata molto complicata ma per fortuna la situazione è ora sotto controllo – dichiara il sindaco, Giuseppe Nobiletti agli organi di stampa locali - spero che tra un po’ inizino le bonifiche. Abbiamo temuto il peggio tanto da dover evacuare il villaggio di Baia di Campi che ora sono stati sistemati in altre strutture turistiche e non escludo che possano presto rientrare in campeggio».
Nobiletti evidenzia la prontezza dei soccorsi: «Ci siamo mossi per tempo e l’evacuazione è stata tranquilla e regolare».
GLI EVACUATI
Al momento sono circa 600 gli ospiti della struttura Baia dei campi evacuati dopo l’incendio divampato lungo il bosco sovrastante baia San Felice, a Vieste, nel Foggiano. Circa la metà degli evacuati, come conferma il sindaco Giuseppe Nobiletti, è andato via mentre altri hanno trovato alloggio presso strutture ricettive e nella palestra messa a disposizione dall’amministrazione comunale.
«È probabile - conferma il primo cittadino - che già in serata i turisti possano fare rientro a Baia dei campi, considerato che le fiamme sono state quasi del tutto domate e i vigili del fuoco stanno provvedendo alle ultime rifiniture».
Nel corso della prossima ora ci sarà un sopralluogo nella struttura evacuata per verificare la possibilità di rientro degli ospiti. Anche la provinciale chiusa per alcune ore sarà a breve riaperta.
IL ROGO
Sul posto stanno operando vigili del fuoco, personale dell'Arif e volontari della protezione civile. A causa dell'avanzamento delle fiamme, i pompieri hanno disposto a scopo precauzionale l'evacuazione della vicina Baia dei campi la struttura ricettiva che ospita circa 1.200 persone.
Il rogo si è sviluppato in una zona impervia e spinto dal forte vento avanza verso la struttura ricettiva. I turisti che non hanno l'automobile vengono trasportati a bordo di barche via mare ed ospitati in una palestra messa a disposizione dal comune di Vieste.
Le immagini parlano da sole: la foresta è andata in fumo. I canadair recuperano l'acqua e sorvolano la zona, ma il peggio sembra essere passato e per fortuna non si registrano feriti.