L'iniziativa

«Giretto d'Italia», anche Foggia in gara: un premio alla città che usa più mobilità sostenibile per andare al lavoro

Redazione online (video Maizzi)

This browser does not support the video element.

Oggi il monitoraggio: vince il comune, fra i 33 scelti da Legambiente in collaborazione con Euromobility, che avrà totalizzato il maggior numero di spostamenti in bici, monopattini e simili

FOGGIA - Anche la città di Foggia oggi, mercoledì 20 settembre, ospita il “Giretto d’Italia”, un'iniziativa programmata per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e organizzata da Legambiente in collaborazione con Euromobility.

In 33 città la tredicesima edizione di «Giretto d’Italia - bike to work 2023» premia il Comune che, tra le 7 e le 10 del mattino (a Foggia il monitoraggio è tra le 7.30 e le 9.30) avrà totalizzato il maggior numero di spostamenti tramite mezzi di mobilità sostenibile.

Una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, monowheel, E-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway).

A Foggia i check point erano in

–              Via Lanza/piazza Cavour palazzo Uffici Statali;

–              C.so Roma altezza ASL;

–              Via Napoli nei pressi della Facoltà di Agraria.

Privacy Policy Cookie Policy