la cerimonia

Bari ricorda gli internati nei lager nazisti: in Prefettura la consegna delle medaglie d’onore

REDAZIONE ONLINE (video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

Nel corso dell'incontro sono state consegnate sei medaglie d’onore alla memoria di chi, cittadini italiani, militari e civili, ha subito la deportazione e l’internamento nei lager nazisti

Cerimonia nella Sala degli Specchi della Prefettura di Bari in occasione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, istituita con la legge 13 gennaio 2025 n. 6.

L’incontro, intitolato “IMI e memoria pubblica in Puglia”, è promosso dalla Prefettura – U.T.G. di Bari con la collaborazione dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (IPSAIC) e richiama autorità, studiosi e familiari degli insigniti.

Nel corso della cerimonia la Prefettura ha consegnato sei medaglie d’onore alla memoria, conferite con decreto del Presidente della Repubblica ai sensi della legge 27 dicembre 2006 n. 296. Si tratta di un riconoscimento destinato ai cittadini italiani, militari e civili, che subiscono la deportazione e l’internamento nei lager nazisti.

Presenti anche i sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti, che partecipano al tributo insieme alle famiglie, in un momento che rinnova la memoria collettiva e sottolinea l’impegno delle istituzioni nel custodire il ricordo di quella tragedia.

Privacy Policy Cookie Policy