politica
Regionali, Decaro rinvia le decisioni: «Non sono candidato, faccio l'europarlamentare» VIDEO
This browser does not support the video element.
A chi gli chiedeva se giovedì prossimo parteciperà all’assemblea programmatica del Pd, Decaro ha risposto che «sarò a Vieste»
«Io sono un uomo politicamente pratico, parlo di fatti concreti e non di ipotesi futuribili. Io non sono candidato» per le elezioni regionali in Puglia, «oggi sono il presidente della commissione più importante in Europa (la commissione Ambiente, ndr)». Lo ha detto a Bari l'europarlamentare Antonio Decaro a margine della presentazione del suo libro 'Vicino' (Solferino), rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano novità sulla sua possibile candidatura alla presidenza della Regione Puglia.
A proposito del suo lavoro in Europa, Decaro ha aggiunto che «c'è un attacco al green deal che stiamo cercando di difendere, stiamo portando ad attuazione le norme che hanno a che fare con il Piano di tutela dell’ambiente e contrasto ai cambiamenti climatici. Questo è il lavoro che sto facendo in questo momento». A chi gli chiedeva se giovedì prossimo parteciperà all’assemblea programmatica del Pd, Decaro ha risposto che «sarò a Vieste».
Il libro scritto dall’ex sindaco di Bari e presidente della commissione Ambiente dell’Ue, Antonio Decaro, «parte tutto da esperienze umane nel rapporto con i cittadini che, in qualità di decisore politico, mi hanno portato a prendere decisioni sulla base di ciò che accadeva».
«Ho raccontato alcuni aneddoti - ha aggiunto - per esempio quello che mi ha portato a scrivere la delibera che introduceva il Cantiere di cittadinanza, una sorta di primordiale reddito di cittadinanza». Decaro ha ricordato in proposito l’incontro con una signora «venuta da me in Comune per chiedere un lavoro. Ha tirato fuori una piccola tanica di benzina, pensavo si volesse suicidare. Invece ha detto che avrebbe ucciso me se non l’avessi aiutata». «Lì - ha detto Decaro - ho capito che un sindaco deve risolvere i problemi dei cittadini».
A proposito della genesi del libro, Decaro ha raccontato che «me l’hanno chiesto. All’inizio ho avuto qualche perplessità e poi ho capito che sarebbe stato utile anche a me mettere insieme un pò di ricordi e aneddoti. Ho voluto raccontare che il rapporto fra cittadini e politica non dipende dal destino, ma da chi fa politica. Per me l’unico modo per fare politica è vivere le emozioni della mia comunità».
«Io sto vicino ai pugliesi tutti i giorni. Oggi sono stato da presidente della commissione Ambiente dell’Ue all’inaugurazione di una nuova linea produttiva della Isotta Fraschini Motori, che produce un fuel cell con idrogeno stoccato a bordo per alimentare i motori marini. Sarà utilizzato sulla prima nave al mondo a idrogeno, un modo per contrastare i cambiamenti climatici, tutelare l’ambiente e rendere più competitive le aziende europee». Ha aggiunto Decaro rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se sarà ancora vicino ai pugliesi, riferendosi alla sua possibile candidatura alla presidenza della Regione Puglia.
Riferendosi all’inaugurazione della linea produttiva, alla quale ha preso parte nel primo pomeriggio, Decaro ha aggiunto che «sta accadendo qui, nell’area industriale di Bari, quindi quello che facciamo in Europa ha un risvolto concreto nella nostra comunità».