Le dichiarazioni

«Sulla stessa barca»: il mare di Bari tra virtù e lacune

Redazione online (Video Fasano)

This browser does not support the video element.

Un confronto aperto per valorizzare i 42 km di costa barese

Si è svolto presso Porta Futuro a Bari l’incontro pubblico "Sulla stessa barca: il mare di Bari tra virtù e lacune", un’occasione di dialogo tra istituzioni, cittadini e imprenditori per riflettere sul potenziale – ancora in parte inespresso – del litorale cittadino, che si estende per ben 42 chilometri.

Nel corso dell’incontro sono emerse tanto le criticità storiche – legate a gestione, accessibilità, pulizia e valorizzazione del patrimonio naturale e architettonico – quanto le opportunità di sviluppo legate alla blue economy, al turismo sostenibile, alla rigenerazione urbana e al coinvolgimento delle comunità locali.

All’iniziativa ha partecipato anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel promuovere una visione strategica per il mare barese: “Abbiamo bisogno di idee condivise e soluzioni concrete. Il mare non è un confine, ma una risorsa viva che può diventare motore di sviluppo e benessere per la città”.

Privacy Policy Cookie Policy