Venerdì 10 Ottobre 2025 | 22:52

San Nicola a Bari: parte il Corteo storico diretto da Gianni Ciardo con l'orchestra dal vivo

 
Redazione online (Video Donato Fasano e Carmen Palma)

Reporter:

Redazione online (Video Donato Fasano e Carmen Palma)

Il grande spettacolo itinerante apre le celebrazioni per il patrono

Mercoledì 07 Maggio 2025, 20:53

22:39

BARI - E’ partito come da tradizione dal castello Svevo di Bari, con gli sbandieratori, i timpanisti e i primi figuranti, il corteo storico in onore del patrono San Nicola, il primo affidato alla direzione artistica dell’attore barese Gianni Ciardo che ha definito l’evento «la caravella, non semplicemente corteo, perché i cortei storici esistono in ogni città». Il quadro con l’effige del Santo, portato dal sindaco Vito Leccese e da padre Giovanni Distante, è stato quindi posto sulla caravella, che sfila per le strade della città. Leccese ha parlato di «grande emozione». Presente, fra gli altri, anche il governatore Michele Emiliano, che ha ricordato che questo «è l'ultimo San Nicola da governatore».

Madrina d’eccezione è la cantante Antonella Ruggiero, mentre la caravella è dedicata alla memoria del maestro Nicola Valenzano, regista e direttore artistico di sei edizioni del corteo, recentemente scomparso. Tema del corteo è proprio il ricordo di tutti i registi che si sono succeduti nel tempo. Al centro della narrazione artistica, come sempre, il legame profondo fra San Nicola, il mare e la gente di mare. Quella del 2025 è un’edizione che ha la musica come protagonista, grazie alla presenza di un’orchestra con il coro, diretta dal maestro Pino Maiorano, che ha aperto il corteo con un repertorio classico, eseguito da un palcoscenico mobile. Sarà invece la banda Gioacchino Ligonzo di Conversano, diretta dal maestro Angelo Schirinzi, a chiudere la sfilata davanti alla basilica di San Nicola. Lo spettacolo conclusivo 'San Nicola - Santo Sìsenza confini si terrà infine in piazza della libertà, con la direzione artistica di Elisa Barucchieri.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)