Sabato 06 Settembre 2025 | 14:34

Morte Papa Francesco, il messaggio di monsignor Giuseppe Satriano: «Ci ha insegnato ad accogliere la vita come un dono»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto in un video da Istanbul: «Così come in punta di piedi è entrato nella nostra vita, così in punta di piedi è andato via»

Martedì 22 Aprile 2025, 16:01

"Viviamo con dolore questo momento il distacco da Papa Francesco e anche per la nostra Chiesa. Siamo in questo istante nel patriarcato ecumenico di Costantinopoli, qui a Istanbul, a guidare il confronto con Bartolomeo I. Vorrei esprimere veramente in modo accorato tutta la tristezza e il dolore per la morte improvvisa del papa che così come in punta di piedi è entrato nella nostra vita, così in punta di piedi è andato via". Così in un messaggio video l'arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza episcopale pugliese, monsignor Giuseppe Satriano. Già nelle scorse settimane era previsto l'incontro in programma per la giornata di oggi unitamente all'arcivescovo della Diocesi calabrese di Rossano-Cariati, Maurizio Aloise, con il patriarca ecumenico (ortodosso-cattolico) di Costantinopoli, Bartolomeo I.

Per Satriano papa Francesco ci ha consegnato "una benedizione che è una provocazione profonda per la nostra esistenza di credenti e di uomini: accogliere la vita come un dono, così come Dio ce l'ha donata e poter restituire questa umanità avvalorata da Francesco e dalla forza del suo ministero pastorale che ha segnato non solo la storia universale ma direi, anche in maniera particolare, la nostra storia di chiesa in Puglia: da Bari-Bitonto a Molfetta da Alessano a San Giovanni Rotondo", ha prosweguito ricordando alcune delle visite pastorali del pontefice nella regione. "Infine l'incontro con i Grandi della Terra (nel brindisino per il G7 l'estate scorsa ndr) che ha segnato quest'ultima parte del suo pontificato. Ci ritroveremo come comunità ecclesiale di Bari a vivere intorno all'altare del signore una celebrazione per il Papa venerdì prossimo alle 19.30. Poi mi auguro di poter portare la vicinanza di tutta la Chiesa di Puglia a Roma per le esequie che saranno celebrate venerdì prossimo".

I monsignori Satriano e Aloise sono arrivati ieri. La visita avviene in un momento storico in cui si avverte forte "la necessità e l’importanza del dialogo ecumenico" e ha l'obiettivo, aveva spiegato l'arcidiocesi di Bari nei giorni scorsi, di "tessere una trama di relazioni fraterne, riannodando i fili dell'incontro di preghiera per il Medio Oriente "Su di te sia pace", che a Bari nel 2018 (a presiederlo fu proprio papa Francesco ndr) vide Bartolomeo tra i protagonisti, e della visita del Patriarca Ecumenico in terra di Calabria nel 2019, che ebbe quale momento solenne di condivisione la preghiera compiuta dinanzi all’Icona della Madonna Achiropita di Rossano e lo sfoglio del prezioso Codex Purpureus Rossanensis".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)