Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:06

Bari, nella casa liberata dalla nipote del boss Palermiti: l’aveva sottratta a un pentito VIDEO

Bari, nella casa liberata dalla nipote del boss Palermiti: l’aveva sottratta a un pentito VIDEO

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La 25enne, che ha occupato l'immobile tre anni fa, andrà a vivere dal padre che è regolare assegnatario di casa al piano superiore della palazzina

Martedì 11 Marzo 2025, 14:20

21:28

BARI - Arredi bianchi, la cucina non ancora smontata, il quadro con Gesù, Giuseppe e Maria ancora appeso sulla parete della camera da letto. È lo scenario che si presenta nella casa popolare occupata abusivamente da Rossanne Palermiti, nipote 25enne del boss mafioso Eugenio Palermiti, sgomberata questa mattina su ordine della Prefettura di Bari. A carico della donna vi era un ordine di sfratto esecutivo. 

L’appartamento era inizialmente occupato da un ex appartenente al clan mafioso, poi diventato collaboratore di giustizia, Filippo Cucumazzo. Il sospetto è che sia stato lo stesso clan ad “affidarle” l’appartamento popolare, che venne occupato e abitato con gli stessi mobili e suppellettili del precedente assegnatario. Nella mattinata di oggi, 11 marzo, è iniziato lo smontaggio dei suoi mobili che saranno portati in un locale al piano terra, messo a disposizione da un altro assegnatario di alloggio. La donna andrà a vivere dal padre che è regolare assegnatario di casa al piano superiore della palazzina. 

L'operazione per lo sgombero dell’alloggio popolare occupato abusivamente, coordinata dalla Prefettura con oltre 40 unità tra polizia, carabinieri e Finanza supportati da Vigili del Fuoco e personale del 118, si è conclusa senza difficoltà ma non senza resistenze. Dopo il termine dello smontaggio, la porta dell'immobile verrà chiusa con una speciale porta blindata, sorvegliata da una telecamera, in attesa di riconsegnare la casa a un legittimo assegnatario: potrebbe essere usato per rispondere a qualche situazione di emergenza.

Sul posto anche i rappresentanti di Arca Puglia centrale coordinati dall’amministratore unico Piero De Nicolo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)