Domenica 12 Ottobre 2025 | 07:51

Bari, quasi terminati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi: niente più cordoli alla rotatoria

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Entro la prima settimana di febbraio sarà possibile eseguire le attività di collaudo statico della struttura, mentre i nuovi marciapiedi saranno pronti la prossima settimana

Giovedì 09 Gennaio 2025, 14:14

BARI - Sono quasi terminati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi, nel centro di Bari. Questa mattina il sopralluogo sul cantiere del sindaco Vito Leccese, accompagnato dall’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi: entro la prima settimana di febbraio sarà possibile eseguire le attività di collaudo statico della struttura e, di conseguenza, eliminare la recinzione sul lato attiguo alla stazione ferroviaria, mentre i nuovi marciapiedi saranno pronti la prossima settimana. Sabato, inoltre, saranno conclusi i lavori per la realizzazione della rotatoria ad angolo con via Giulio Petroni, che sarà sormontabile - quindi senza cordoli - al fine di favorire la curvatura dei mezzi più lunghi e pesanti.

Il Terminal bus disporrà di 18 nuovi stalli per autobus extraurban,i che attualmente sostano su via Capruzzi. I lavori, a cura di Grandi Stazioni Rail (società controllata di RFI - Polo Infrastrutture del Gruppo FS), interessano una superficie di circa un ettaro su cui sono stati abbattuti alcuni edifici non più funzionali all’esercizio ferroviario all’interno dell’area di cantiere, che sorge tra il sottovia Quintino Sella e via Lembo.

L’investimento complessivo è pari a circa 7 milioni di euro, cofinanziati dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti. “La sistemazione complessiva di questa parte dell’estramurale Capruzzi sarà pronta entro la fine di febbraio, mentre il cantiere per la realizzazione del terminal bus terminerà entro la fine di gennaio per essere pienamente operativo in primavera - ha dichiarato Vito Leccese -. Il completamento di questi interventi ci consentirà di ottenere un assetto non solo esteticamente più gradevole di questa arteria stradale ma soprattutto più funzionale rispetto alle esigenze dei cittadini.£

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)