Al Teatro Kursaal Santalucia

Emiliano a Bari: «Legge edilizia risolve la saga del Piano casa»

Redazione online (Video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

Le parole di Emiliano a margine del convegno, moderato dal direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Mimmo Mazza, volto ad illustrare la nuova Legge Regionale approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale della Puglia.

BARI - «La legge sulla ristrutturazione edilizia, che la giunta ha proposto e fatto approvare al Consiglio regionale, ha definitivamente risolto la saga del Piano casa che il governo ha impugnato più volte». Lo ha detto a Bari il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della presentazione della nuova legge regionale sulla ristrutturazione edilizia in occasione del convegno in corso al Teatro Kursaal Santalucia sulla L.R. del 19 dicembre 2023, n. 36 “Disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera d), del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) e disposizioni diverse".

Il convegno, moderato dal direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Mimmo Mazza, è volto ad illustrare la nuova Legge Regionale approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale della Puglia

«Si tratta - ha aggiunto - di una legge rivoluzionaria nella quale i Comuni hanno un ruolo centrale. Possono indicare le aree, a seconda delle zonizzazioni, nelle quali in caso di demolizione di immobili vetusti e inutili è possibile ricostruire gli stessi volumi con premialità molto importanti e con premi diversi a seconda delle funzioni». Emiliano ha chiarito che «è una norma importante, frutto dell’attività del mio consigliere delegato Stefano Lacatena, che oggi sottoponiamo alla critica da parte di tutti gli operatori del settore che erano stati bloccati da una serie di incidenti davanti alla Corte costituzionale, sollevati dal governo, che hanno fermato l’attività edilizia e confuso gli uffici tecnici dei Comuni». 

Privacy Policy Cookie Policy